In tanti ormai usano i guanti per fare la spesa, guidare la macchina, stare al telefono, ma non sempre le persone sono informate sulla loro efficacia.  I guanti monouso servono a prevenire le infezioni   solo in determinati condizioni a patto che non si presuma debbano sostituire la corretta igiene delle mani, e cioè attraverso un lavaggio accurato e per almeno 50/ 60 secondi, siano ricambiati ogni volta che si sporcano ed eliminati correttamente nei rifiuti indifferenziati.

Siano eliminati al termine dell’uso, ricordandoci che se i guanti sono sporchi noi contribuiamo ad utilizzarli come veicolo di contagio, potendo cosi trasferire il virus da una parte all’altra o da una superficie all’altra. Per cui non siano riutilizzati altrimenti sono ricettacolo di virus e non una protezione efficace. Oppure   peggio ancora, con i guanti sporchi toccarci involontariamente il viso e aggiustarci la mascherina che è a contatto con la bocca e il naso, contaminando cosí la mascherina stessa. Ritengo che i guanti se utilizzati male sono più dannosi che utili, non servono a nulla, possono essere controproducenti. Le mani possono essere   lavate, i guanti se si sporcano possono veicolare il contagio. Dunque meglio lavare spesso le mani, che usare i guanti.

Fabrizio Nigito

The following two tabs change content below.

Fabrizio Nigito

Fabrizio Nigito Dottore in Infermieristica consegue la laurea in Infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Milano Bicocca, Laurea Magistrale in Management Pubblico e Sanitario, presso l'Università degli studi di Roma la Sapienza , Formatore e docente presso la Regione Emilia Romagna, Esperto in Management Sanitario, Relatore nei vari congressi Nazionale e Regionali, ha conseguiti vari Master, Master in Formazione e Formatori in Sanità, Master in Rischio Clinico, Master di II livello in Direzione di Strutture Complesse, Master in Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Master in Infermieristica Legale Forense, Master in Governance e Government delle Pubbliche Amministrazioni, Master in Assistenza Integrata Territorio, Master di II livello in Strategie Formative in Ambito Sociale e Sanitario: Standard Europei e Innovazioni. Tutor Clinico nei corsi di laurea in Infermieristica Emilia Romagna, EAPQ(esperto di area e qualifica per la Regione Emilia Romagna, Componente del gruppo Operativo del Comitato Infezioni Ospedaliere, Componente del gruppo di lavoro del Rischio Clinico, Istruttore di BLSD American Heart, Ispettore Sanitario per la Regione. Accademico Benemerito ..Incarico di funzione in Specialista e Tutoraggio Didattico, esperienze lavorativa presso il Ministero della Salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione