E’ una signora di 67 anni ricoverata in Rianimazione. Preoccupazione anche ai “piani alti” dell’Asp dove si sono registrati due casi sospetti e positivi ai tamponi
Coronavirus, sempre grave donna ricoverata al Cannizzaro di Catania

Restano stazionarie, e comunque purtroppo gravi, le condizioni della donna di 67 anni, positiva al coronavirus, ricoverata da due giorni alla Rianimazione del Cannizzaro. In buone condizioni, invece, i sette pazienti ricoverati nel reparto di Malattie del dott. Carmelo Iacobello che in merito alle cure che si stanno somministrando ai pazienti conferma che si stanno utilizzando farmaci sperimentali già utilizzati in Cina oltre che altre molecole utilizzate per la cura dei malati di Hiv. Iacobello ha spiegato che non è ancora possibile dire se questi farmaci possano realmente funzionare per debellare il Covid-19. «E’ difficile capire se lo stato positivo di salute dei miei pazienti sia dovuto ai farmaci o al sistema immunitario che reagisce. Bisognerà fare uno studio accurato quando finirà l’epidemia». Analoga cura è stata effettuata sul cosiddetto «paziente zero» del Cannizzaro, il primo caso di coronavirus accertato in ospedale, per il quale cinque medici e 8 infermieri dell’Utir sono ancora in isolamento. Si tratta del professore di Agraria con cattedra a Reggio Calabria«, dimesso ieri dal reparto e al momento in isolamento a casa .

Il primaio di Malattie infettive dell’ospedale delle emergenze aggiunge che al momento si sta lavorando «più per tranquillizzare la gente, dando una risposta anche sul piano psicologico. «Abbiamo registrato tanta angoscia e tanta paura nelle persone che si rivolgono a noi, Per fortuna noi ancora siamo in una condizione abbastanza tranquilla e speriamo di restarci» Stenta, invece a riacquistare tranquillità la situazione alla direzione generale dell’Asp dove ieri si sono registrati due casi sospetti e positivi ai tamponi. C’è preoccupazione tra gli impiegati perché i due dipendenti, pur non avendo avuto contatti col pubblico sono andati al lavoro regolarmente sino al momento della comparsa dei sintomi. Da indiscrezioni non confermate si sostiene che le due contagiate siano addette del cosiddetto «sesto piano», quello delle direzioni»
Medici di famiglia, cresce l’allarme.Intanto cresce l’allarme tra i medici di famiglia, soprattutto dopo la triste notizia del decesso del presidente dell’Ordine dei medici di Varese che era un medico di famiglia. Un nutrito gruppo della categoria ha inviato una accorata lettera al Prefetto con la quale chiede l’immediato intervento delle autorità per dotare i medici di famiglia, primi b sul campo, insieme ai medici ospedalieri, al contrasto i della malattia, di mascherine, guanti e tutto il materiale occorrente per affrontare la situazione. Allo stesso tempo i medici chiedono al prefetto di prendere in considerazione l’applicazione di un nuovo codice per l’accesso negli ambulatori. I medici di famiglia, inoltre, sarebbero stati chiamati dalle autorità a monitorare con telefonate di controllo tutti quei cittadini che qualche giorno fa hanno lasciato frettolosamente le regioni rosse del nord, per monitorare se questi stanno osservando regolarmente le disposizioni di quarantena imposte a chi è rientrato.Intanto continua a restare valida la possibilità di utilizzare l’ex palazzina della ex chirurgia d’urgenza del Vittorio Emanuele come struttura di supporto ai malati di Covid. Proseguono i sopralluoghi per consentire anche alla provincia di Catania di dotarsi di un aumento di posti letto. Provvedimenti sarebbero stati presi anche in tutti gli ospedali della provincia che hanno aumentato i posti letto per non trovarsi impreparati qualora i casi dovessero aumentare.

Fonte
La sicilia

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione