SANITA’SICILIA

 

Rimescolamento dei manager.

Dalla Giunta via libera ai nuovi incarichi dei commissari. Cade l’ultimo ostacolo al Policlinico di Messina.

PALERMO – È arrivato anche l’ultimo “via libera”. E così, possono partire i traslochi di alcuni manager della Sanità siciliana. Nell’ultima giunta, infatti, è caduto l’unico ostacolo sulla via delle nomine dei “nuovi” commissari di Asp e ospedali: Michele Vullo, manager assai apprezzato sia dall’area che fa capo all’assessore Antonello Cracolici sia a quella del “collega” Maurizio Croce (quindi Sicilia Futura di Totò Cardinale), andrà al Policlinico di Messina. Lo ha deciso la giunta, registrando l’accordo col rettore dell’ateneo dello Stretto, Pietro Navarra, che inizialmente si era opposto, e aveva fatto sapere di essere intenzionato a nominare una nuova terna dalla quale tirare fuori il nome

Ma alla fine, il rettore desisterà. E così, Vullo potrà insediarsi, solo dopo, a dire il vero, l’esame da parte della Commissione Affari istituzionali all’Ars, dove la giunta ha già trasmesso la designazione. Vullo attualmente è dirigente generale del “Papardo”, sempre di Messina. Proprio sulla sua nomina, otto giorni fa, si era arenata quella degli altri commissari che avevano ricevuto il parere positivo della prima commissione dell’Ars. Adesso quelle nomine sono divenute effettive, manca solo il decreto del presidente della Regione, poco più che una formalità.

Nei prossimi giorni, quindi, partiranno i “traslochi” dei manager per i quali la giunta ha deciso il trasferimento. Maurizio Aricò, così, dall’Asp di Ragusa viene trasferito a Palermo, dove prende il posto, alla guida dell’ospedale Villa Sofia-Cervello, di Gervasio Venuti. Quest’ultimo andrà a ricoprire l’incarico attuale di Lucio Ficarra, manager dell’Asp di Agrigento che andrà, appunto, a Ragusa. Trasferimenti, questi, che avevano scatenato una vera e propria guerra politica.

Il vice capogruppo all’Ars Giovanni Panepinto, ad esempio, aveva pubblicamente chiesto il trasferimento del manager dell’Asp di Agrigento Ficarra, sostenuto dal Pd provinciale. Il manager di Villa Sofia Cervello, Venuti, è assai gradito invece al capogruppo del Pd Alice Anselmo che non a caso aveva sollevato formalmente, con una lettera al presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone, aspre critiche sulle modalità con cui la Commissione Affari istituzionali dell’Ars aveva dato il proprio parere favorevole. Altre “battaglie politiche” tutte interne al Pd sono state combattute a Ragusa, attorno alla figura del manager Maurizio Aricò, gradito ai “neo-renziani” di Nello Dipasquale e invece fortemente criticato dal presidente della commissione Salute all’Ars, il Dem Pippo Digiacomo. Adesso, caduto l’ostacolo Vullo, per i trasferimenti è cosa fatta.

Confermati al loro posto, invece, gli altri direttori col contratto in scadenza il 30 giugno. Si tratta di Antonio Candela all’Asp di Palermo, di Giovanni Migliore all’Arnas Civico del capoluogo, di Giulio Santonocito manager dell’ospedale Garibaldi di Catania, di Michele Sirna direttore generale dell’Asp di Messina e di Salvatore Brugaletta direttore generale dell’Asp di Siracusa. La giunta ha deciso. Cambia l’identikit della Sanità siciliana che si prepara ai nuovi concorsi.

The following two tabs change content below.
Infermiere dal 1991, diploma di educatore dell'infanzia. Esperienza lavorativa : terapia intensiva post operatoria del civico di Modena. Neurorianimazione, villa Sofia di Palermo. Rianimazione e pronto soccorso ospedale Vittorio Emanuele di Gela Rianimazione è pronto soccorso ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Servizio 118 presso CH. 4 San Cataldo ( CL). Vari corsi formativi soprattutto sulle emergenze Intra e extraospedale. ACLS- BLSD - POLITRAUMA- VALUTARE INFERMIERISTICA IN PZ CRITICO- RETE IMA REGIONALE. RESPONSABILE FORMAZIONE PROVINCIALE ASP AGRIGENTO COME DIRIGENTE SINDACALE CISL FP MEMBRO DIRETTIVO REGIONALE CNPS CISL FP DOCENTE SCUOLA FORMAZIONE ERAP ISTRUTTORE BLS D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione