Basta giocare con la salute dei pazienti e dei sanitari.
Occorre sbloccare immediatamente le assunzioni in sanità e garantire i LEA.
La salute non puoi attendere le elezioni regionali.
La politica a questo punto esca fuori dalla sanità.
È assurdo che si parla di potenziamento dell’ospedale quanto invece i cittadini sono costretti a rivolgersi in altre strutture ospedaliere.

“I bandi per assegnare gli incarichi l’Asp li ha pubblicati, ma nessuno si è fatto avanti per scegliere Licata?

Credo che il motivo potrebbe essere la tipologia di contratto proposta, accettare un incarico a tempo determinato e magari per pochi mesi non è facile per nessuno soprattutto per chi deve venire da altre città.
Con lo sblocco delle assunzioni e i concorsi garantendo il posto di ruolo sicuramente le cose cambierebbero ”
Sono molto preoccupato per lo stato di salute dell’ospedale del mio paese, molti miei concittadini si rivolgono in altre strutture ospedaliere come il P.O di Agrigento,oppure l’ospedale di Gela o Caltanissetta.”

Queste sono le dichiarazioni del dirigente sindacale della UIL FPL Angelo Amato,infermiere licatese in servizio presso il pronto soccorso del P.O San Giovanni di Dio di Agrigento.

Leggete l’articolo :

Da stamani sono sospesi tutti gli interventi chirurgici, ovviamente eccezion fatta per le urgenze, nelle tre sale operatorie dell’ospedale San Giacomo d’Altopasso. Dunque non si opera in Chirurgia, Ortopedia e Ginecologia. All’origine della decisione, che non è la prima negli ultimi mesi, c’è il fatto che il numero degli anestesisti in servizio continua ad essere molto ridotto, e ciò malgrado l’Asp abbia da tempo pubblicato i bandi per assegnare degli incarichi al San Giacomo d’Altopasso.

A lamentarsi, nella tarda mattinata di oggi, sono stati i familiari di alcuni pazienti ricoverati nel presidio licatese ed i cui interventi chirurgici erano stati programmati. Sarebbero in servizio al San Giacomo d’Altopasso, per ora, solo tre anestesisti, perciò sarebbe stata disposta la presenza di uno di loro per ogni turno. Con un solo anestesista per turno, ovviamente, possono essere garantite soltanto le urgenze, in tutti gli altri casi i pazienti vengono trasferiti negli altri ospedali della provincia.

Considerato che siamo in estate, e la popolazione raddoppia, bisogna correre ai ripari e farlo subito, ma la soluzione non è dietro l’angolo. Come anticipato sopra i bandi per assegnare gli incarichi l’Asp li ha pubblicati, ma nessuno si è fatto avanti per scegliere Licata.

Angelo Amato

NurseNews.eu

Fonte:Quilicata.it

The following two tabs change content below.
Infermiere dal 1991, diploma di educatore dell'infanzia. Esperienza lavorativa : terapia intensiva post operatoria del civico di Modena. Neurorianimazione, villa Sofia di Palermo. Rianimazione e pronto soccorso ospedale Vittorio Emanuele di Gela Rianimazione è pronto soccorso ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Servizio 118 presso CH. 4 San Cataldo ( CL). Vari corsi formativi soprattutto sulle emergenze Intra e extraospedale. ACLS- BLSD - POLITRAUMA- VALUTARE INFERMIERISTICA IN PZ CRITICO- RETE IMA REGIONALE. RESPONSABILE FORMAZIONE PROVINCIALE ASP AGRIGENTO COME DIRIGENTE SINDACALE CISL FP MEMBRO DIRETTIVO REGIONALE CNPS CISL FP DOCENTE SCUOLA FORMAZIONE ERAP ISTRUTTORE BLS D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione