27 GIU – Gentile direttore,
in verità il Minghetti non è bene informato perché le mansioni di cui parla nell’ articolo non sono mai state di competenza Infermieristica, infatti il DPR 225/1974, c.d. mansionario, attribuiva quelle mansioni all’infermiere generico. La Cassazione già nel 1985 stabiliva che: “non compete agli infermieri ma al personale subalterno, rispondere ai campanelli, usare padelle e pappagalli per l’igiene del paziente e riassettare il letto”.
La giurisprudenza, quando investita della questione, ha sempre confermato quando prima affermato, le ultime sentenze, tribunale di Cagliari, Caltanissetta e Brindisi sono la prova evidente.

Il D.M. 739/1994 attribuisce all’ infermiere la responsabilità dell’assistenza, infatti ad litteram legis: “pianifica, gestisce e valuta”, per svolgere la quale si avvale del personale di supporto.

E’ evidente che la responsabilità degli Infermieri è di tipo oggettiva, che non vuol dire svolgere tutto di persona, perché se così fosse anche il direttore (c.d. primario) dovrebbe svolgere le mansioni di cui parla Minghetti visto che la Legge gli attribuisce la responsabilità di tutta l’assistenza erogata ai degenti: (DPR n. 128 del 1969).

Senza scomodare la giurisprudenza, la stessa logica porta a chiedersi: se l’infermiere deve cambiare il pannolone, deve imboccare il paziente, deve rifare il letto ecc, ci spieghi Minghetti che senso ha la figura dell’OSS?

Ci spieghi perché è stata creata la suddetta figura con Accordo stato regioni 22/febbraio/2001?

Ci spiace Minghetti, le mansioni da Lei citate rappresentano demansionamento per gli Infermieri, le sue personali idee e le sue personalissime interpretazioni, non hanno alcun valore giuridico.

E per essere chiari: il demansionamento è una gravissima lesione alla professionalità e alla dignità umana degli Infermieri, le dotazioni organiche inadeguate, e su questo concordiamo con Lei Minghetti, sono parte importante della problematica.

Matteo Incaviglia
Segretario Sicilia Associazione Avvocatura di diritto infermieristico

NurseNews.eu

Fonte Quotidiano sanità.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione