Si è svolta regolarmente giovedì 8 giugno il sit-in organizzato dalla UIL FPL AGRIGENTO dove hanno partecipato numerosi lavoratori dipendenti tra dirigenza e comparto dell’ASP 1 AG, nonché cittadini che hanno voluto dimostrare la propria solidarietà e interesse su temi che riguardano il diritto al lavoro , dei lavoratori e della salute di tutta la comunità agrigento.

Un momento di protesta convocato nelle settimane scorse e che, per il  segretario Fabrizio Danile non ha perso la propria valenza nonostante il giorno prima un comunicato stampa dell’azienda sanitaria provinciale di Agrigento comunicava le proroghe dei contratti a tempo determinato in scadenza il 30 giugno 2017.

” La regione ci ha abbandonato ha detto il segretario provinciale UIL FPL Fabrizio Danile- non ci ha messo nelle condizioni di avere delle garanzie in termini di servizi alla collettività.

Solo ieri, il giorno prima del sit-in abbiamo appreso dalla direzione generale che ha dato mandato di provvedere al rinnovo dei contratti a tempo determinato fino al 31 dicembre, azione che rivendichiamo da tempo, ma ancora non c’é il la delibera ufficiale”.

Sul tavolo tra gli altri punti c’erano la nuova rete ospedaliera e la situazione della dotazione organica, la progressione economica orizzontale dei lavoratori, il sistema delle indennità per la produttività, la rideterminazione delle strutture semplici e delle posizioni organizzative ma, soprattutto le condizioni lavorative del personale nei vari presidi ospedalieri dell’ASP 1 agrigento.

” Abbiamo deciso comunque di manifestare- ha spiegato Danile- perché le questioni che riteniamo debbano essere poste con urgenza non si limitano purtroppo solo alla proroga dei contratti di lavoro. In particolare continua – un obiettivo importante rimane per noi la verifica delle condizioni di lavoro e di cura nei presidi ospedalieri della nostra provincia – nelle prossime settimane dobbiamo fare chiarezza su quanto accade.”

” Rivendichiamo un diritto che spesso viene dimenticato- ha dichiarato Gera Cosentino , dirigente sindacale UIL FPL responsabile dei precari della provincia-

Siamo contenti della proroga, l’Asp si è dimostrata sensibile rispetto alla nostra condizione che persiste per alcuni di noi, da 20 anni.

È straziante essere precari, noi siamo stati costretti questo mese a prendere le ferie per fine incarico e saremo a luglio e agosto all’interno degli ospedali. Il rinnovo dei contratti non garantisce certezze. Noi vorremmo che sì normalizasse prima possibile questa situazione “.

” Il sit-in è stato organizzato per dare voce a tutti i lavoratori dipendenti della nostra azienda sanitaria provinciale – sottolinea Angelo Amato dirigente sindacale UIL FPL comparto sanità responsabile provinciale dell’aria servizi per gli iscritti e della  formazione .

Grazie a  questo sit-in finalmente la direzione generale ieri, è uscita con un comunicato stampa per il rinnovo dei contratti del personale sanitario a tempo determinato fino al 31 dicembre 2017.

Questo è solo il primo step ,  in quanto noi chiediamo che vengano avviate le procedure di stabilizzazione di questi professionisti della salute che da anni soffrono lo stato di precariato.

Altro tema importante è il demansionamento un diritto negato ad essere professionisti della salute.

Chiediamo, lo sblocco delle ASSUNZIONI e il rispetto dei LEA.

“Cittadini insoddisfatti , LEA non garantiti , queste le analisi di Eurostat e Gimbe”.

Rispettare i LEA per una risposta sanitaria efficiente ed efficace, per dare lavoro a chi aspetta da anni e non massacrare di stress psico-fisico da lavoro correlato i pochi sanitari in turno, per evitare l’aumento del rischio clinico.

La colpa non è assolutamente nostra ma di chi ci costringe a sopperire nostro malgrado alle  emergenze d’organico, una situazione ormai cronica​.

Inoltre , stress,  affaticamento, e frustrazioni prolungate possono costituire una vera e propria bomba ad orologeria- una spirale di disagio che può condurre ad un cortocircuito psicologico definito “BURNOUT ”

È certo , che se manca personale sanitario come medici, Infermieri, e figure alternative come gli OSS, non possiamo erogare salute, quindi se noi siamo qua è per il diritto al lavoro, i diritti dei lavoratori e della comunità agrigentina , per chiedere dignità al diritto alla salute.

Ci siano date risposte conclude- il sindacalista Amato Angelo- sulle garanzie previste per i lavoratori e sulla tutela dei diritti alla salute”.

 

The following two tabs change content below.
Infermiere dal 1991, diploma di educatore dell'infanzia. Esperienza lavorativa : terapia intensiva post operatoria del civico di Modena. Neurorianimazione, villa Sofia di Palermo. Rianimazione e pronto soccorso ospedale Vittorio Emanuele di Gela Rianimazione è pronto soccorso ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Servizio 118 presso CH. 4 San Cataldo ( CL). Vari corsi formativi soprattutto sulle emergenze Intra e extraospedale. ACLS- BLSD - POLITRAUMA- VALUTARE INFERMIERISTICA IN PZ CRITICO- RETE IMA REGIONALE. RESPONSABILE FORMAZIONE PROVINCIALE ASP AGRIGENTO COME DIRIGENTE SINDACALE CISL FP MEMBRO DIRETTIVO REGIONALE CNPS CISL FP DOCENTE SCUOLA FORMAZIONE ERAP ISTRUTTORE BLS D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione