Acireale:
Di storie di aggressioni che si consumano nelle corsie ospedaliere, nei Pronto soccorso, la cronaca ne è traboccante. Da Nord a Sud, gli operatori sanitari vengono continuamente aggrediti, verbalmente e fisicamente e, le conseguenze sul piano psicologico sono devastanti. Il fenomeno di cui siamo a conoscenza, è solo la punta di un iceberg, il sommerso è ancora tanto, ed è in continua evoluzione con tendenza ad una crescita esponenziale di codesti aberranti avvenimenti, consecutio non solo di una sanità che non garantisce più i livelli essenziali di assistenza, che costringe ad ore di attesa, che taglia i posti letto, che offre personale sanitario stanco e sottodimensionato rispetto alla mole di utenza, ma anche di una educazione civica che non esiste più tra i cittadini, che bombardati dai media, si presentano al cospetto della sanità pubblica, convinti che dovranno subire un torto.

La storia di violenza che arriva da un nosocomio di Acireale(Catania), porta in sé un inusuale cambio degli aggressori: a subire la violenza fisica e verbale è stata un’infermiera del pronto soccorso, l’aggressore è stavolta un medico della stessa unità operativa.

Il 26 Marzo, l’infermiera si trovava operante in postazione di Triage quando, nel rilevare un malessere, a suo dire, preoccupante, in uno dei pazienti afferenti al pronto soccorso, decide di farsi sostituire momentaneamente in postazione e, recarsi essa stessa dal medico referente per sollecitarlo nella presa in carico del paziente in questione.

Il medico, per ragioni ancora da chiarire, alla richiesta di sollecito, ha reagito violentemente a discapito dell’infermiera, afferrandola per un braccio e spingendola verso la porta dell’ambulatorio ed inveendo pesantemente verso la stessa, tanto da mettere in allarme anche i pazienti ed i loro familiari presenti alla scena, che si sono sentiti in dovere di intervenire per togliere la malcapitata dalle ire funeste del medico.

Sembra che il medico non è nuovo a questo modus operandi, e già in un’altra occasione avrebbe aggredito la stessa infermiera nelle medesime modalità, procurando a questa non solo un disagio fisico, ma una vera e propria devastazione psicologica.

In merito a quanto accorso, il NurSind ha espresso il proprio dissenso ai vertici dell’Azienda ed all’Assessorato alla Salute, evidenziando come tale inconfutabile, ingiustificabile e vergognoso ATTO DI VIOLENZA FISICA E MORALE verso l’ Infermiera in questione, ha determinato un grande disagio alla lavoratrice, ledendo valori della libertà, della dignità e della riservatezza, così come la rilevanza della condizione di “benessere” psico-fisico del lavoratore, provocando finanche lesioni personali tanto che la dipendente ha dovuto ricorrere alle cure dei sanitari registrandosi al triage, circostanziando l’accaduto.

Il NurSind, in una nota ha chiesto, un tempestivo e superiore intervento del Sig. Direttore Generale, nonché dei soggetti in indirizzo teso al ripristino della legalità, finalizzato a prevenire e contrastare l’insorgere di azioni lesive della dignità e dell’iniziativa personale, della massima espressione delle capacità individuali, sia sul fronte dell’organizzazione del lavoro che su quello delle singole relazioni interpersonali, per evitare l’instaurarsi di fenomeni di prevaricazione e di molestia morale, e considerato i precedenti dell’evento, anche di mobbing.

L’O.S. vigilerà che quanto chiesto sia recepito dalla Direzione, compreso il trasferimento dell’infermiera in una unità operativa, che non debba ricondurla al medico in questione e, pretenderà che si operi affinché episodi del genere non abbiano più a ripetersi.

Alfio Stiro

Fonte Nursind catania

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Una risposta a Acireale: Infermiera aggredita dal medico. Il NurSind chiede provvedimenti e sicurezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione