uil i Sindavati:
Le precisazioni sull’assegnazione della fasce di progressione orizzontale.

CATANIA – Tra i sindacati scoppia un ‘caso’ dopo la firma dell’accordo con la direzione del “Policlinico Vittorio Emanuele” sull’assegnazione della fasce di progressione orizzontale, poco di più di 60 euro lorde mensili circa in busta, per 1000 dipendenti del comparto, su 2300. E’ alquanto singolare leggere sulla stampa l’articolo di uno pseudo sindacalista del Nursind che autocelebra la sua “vittoria” vantandosi di aver ottenuto il merito di aver “allargato” la platea dei lavoratori aventi diritto la fascia, rendendo la graduatoria valida 4 anni – replicano i sindacati.

Quello che il Nursind dice di aver ottenuto è un falso, sventolato per un mero spirito di protagonismo populista. L’accordo è potuto avvenire il 01/06/2016 quando si è svolta la delegazione trattante per l’accordo P.E.O. tra le organizzazioni sindacali dell’area del Comparto e l’amministrazione – precisano i sindacati – solo grazie alle nostre azioni.

Il Nursind non ha firmato l’accordo in quanto non è firmatario del C.c.n.l. e le volte che gli è stato concesso di partecipare ai tavoli tecnici, si sono presentati per fare ostruzionismo rallentando di fatto l’iter procedurale. I sindacati Csa della Cisal università, F.s.i., Fials, Uil Rua, Cisl, Flc Cgil, Uil Fpl, Cgil, Cisl Federazione università, rendono noto come si evince all’art. 8 Norme e Rinvio dall’accordo stipulato in data 01/06/2016 che l’accordo è già quadriennale, così come ribadito in prefettura dall’azienda, ed è già contenuto nell’accordo firmato da tutte le organizzazioni sindacali firmatarie sin dal primo momento.

Appare palese il tentativo del Nursind di far passare come conquiste individuali le prerogative già ottenute da altre sigle sindacali. Purtroppo il Nursind, non potendo firmare alcun contratto integrativo in quanto non legittimato dalla legge, non ha altro strumento che utilizzare questi comunicati al personale, nei quali non può che ribadire quanto già ottenuto dalle altre OO.SS.

Questi comportamenti, generano dalle difficoltà attuali del Nursind, che non propone soluzioni, né analizza le cause dei problemi, bensì esacerba gli animi, generando una guerra inutile che va a discapito dei lavoratori aumentandone i conflitti. Tutte le organizzazioni sindacali rimangono stupefatte da tale comportamento scorretto e ingiustificato da parte del Nursind, giudichiamo bassamente demagoghi e vergognosi tali atteggiamenti e questo modo di fare proselitismo, dedito solo a falsa visibilità e individualismo, senza nessun vero interesse per i diritti dei lavoratori.

Ciò si evince dal fatto che questo sindacato di categoria, da quando è sorto fino ad ora, non ha fatto mai aumentare le retribuzioni dei lavoratori, come ha sempre invece promesso di fare, promovendosi paladini della legalità. Pertanto non prenderemo i considerazione slogan che hanno come fine, solo attacchi gratuiti. Concludiamo rimarcando ai lavoratori che l’accordo per l’acquisizione delle fasce, in assenza delle nostre azioni, non sarebbe avvenuto!
Per approfondire live Sicilia.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione