nurse1“Che fine ha fatto la politica? Perché non interviene? Il governatore della regione, espressione tra l’altro di questo territorio, deve pensare a tutti questi giovani ancora una volta mortificati”.

COSENZA – Gli infermieri cosentini, per tramite del loro rappresentante, Fausto Sposato presidente Ipasvi, si rivolgono direttamente al Governatore Oliverio affinchè intervenga, questa volta in maniera definitiva, sulla sanità calabrese e sulle assunzioni ospedaliere. Il Commissario Scura infatti, ha autorizzato ufficialmente la procedura di assunzione, “prelevando” le figure professionali direttamente dalla graduatoria del Pugliese-Ciaccio di Catanzaro ma gli infermieri non ci stanno: “Le promesse di Scura andavano in tutt’altra direzione”, afferma Sposato in una nota al vetriolo: “Graduatorie si, temporanee, ma soprattutto via libera ai concorsi ed ai bandi nuovi. Così, invece, si mortificano tutti quei giovani che dal 2009 in poi si sono laureati e che ancora adesso aspettano Godot…”.

Sposato specifica che l’Ipasvi non è certamente “contro le assunzioni”, ma che al tempo stesso, con questi meccanismi, “ viene negata ai neo laureati l’opportunità di un posto di lavoro, tra l’altro senza bandi e concorsi esterni viene messa in discussione la stabilizzazione dei precari tanto agognata”. Il ragionamento è semplice: la graduatoria del Pugliese è ferma al 2008; da quella data in poi, chi ha avuto modo di laurearsi per svolgere la professione sanitaria, è “chiuso in un recinto dal quale è impossibile uscire”. Ecco perché allora l’appello ad Oliverio ed alla politica tutta.

“ Si dia opportunità a tutti, si valorizzino studio e competenze, si bandisca l’atteso concorso con pari e medesime opportunità per tutti, non escludendo alcuno”, tuona Sposato. “ L’università investe nella formazione dei nostri giovani per poi dire agli stessi di andare via perché le opportunità non ci sono. Ognuno allora faccia la propria parte: i sindacati, la politica, gli Ordini. In base a che cosa si procede per le assunzioni? Non esiste un piano strutturale; non si comprende su quale modello assistenziale possano essere fatte le scelte; non si condivide alcun percorso e, per ultimo, ancora non si riesce ad elemosinare un solo appuntamento con il Commissario da parte della dirigenza dell’Ipasvi, unica titolata a discutere, per trovare sintesi e ragionevolezza. Chi si vuole proteggere? L’emergenza poteva essere tamponata attingendo al tempo determinato, per poi procedere con il concorso regionale, come promesso da Scura”. Una situazione per nulla facile. Gli infermieri sono pronti alla “guerra mediatica” in tutte le forme già da domani, qualora dovesse persistere questo “clima di incertezza e non volontà alla discussione”. “Non accettiamo neppure la solita, oggi inopportuna, motivazione impostata sul carattere dell’urgenza: non esiste, ,semmai si doveva fare prima dell’estate”. L’Ipasvi ha messo in campo e profuso ogni energia, ma senza l’aiuto fondamentale delle altre parti interessate, viene meno anche il diritto alla legalità e si infrangono i sogni di tanti giovani. Siamo pronti a dimostrarlo”

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione