carbone.
Il riferimento è all’evento organizzato per il prossimo 28 giugno (vedi anticipazione sulla Piattaforma) da Federazioni e confederali sul tema della valorizzazione professionale. Carbone: “Rompe il fronte comune di tutte le rappresentanze professionali e sindacali che insieme abbiamo realizzato un anno fa”. LA LETTERA

25 GIU – Con una propria lettera aperta inviata alla Dr.ssa Barbara Mangicavalli quale Presidente Fnc Ipasvi, alla Presidente Fnco, Dr.ssa Maria Vicario, , al Presidente della FncpTsrm Dott. Alessandro Beux ed in ultimo al Dr. Antonio BORTONE quale Presidente del Conaps, il Segretario Generale della Fials, Giuseppe Carbone, ha esternato “il proprio disappunto” circa l’iniziativa delle Federazioni delle professioni sanitarie nel privilegiare un rapporto esclusivo con Cgil, Cisl e Uil del Comparto Sanità proprio con la manifestazione del prossimo 28 giugno a Roma sul tema della valorizzazione delle professioni sanitarie.

“Come è noto – scrive Carbone nella sua nota, rafforzata anche dal recente approvazione del ddl Lorenzin, gli ordini e quindi anche i collegi professionali sono enti pubblici ed altrettanta natura pubblicistica assume il Conaps quale coordinamento di Associazioni professionali riconosciute rappresentative dallo Stato e quindi hanno come mandato etico e giuridico quello di non poter fare scelte di parte, privilegiando, ad esempio, un sindacato rispetto ad altri, ledendo gli interessi e le volontà di aderenti a collegi ed associazioni professionali che non si riconoscono in quel sindacato”.

“Rimane evidente – prosegue il Segretario Generale della Fials – che in questa fattispecie rientri la vostra adesione all’iniziativa di Cgil, Cisl e Uil del comparto sanità programmata per il prossimo 28 giugno a Roma, iniziativa unilaterale che rompe il fronte comune di tutte le rappresentanze professionali e sindacali che insieme abbiamo realizzato un anno fa e che si era palesata in comunicati unitari dopo il mancato rispetto da parte del Ministro della Salute di attuazione del comma 566 contemplato dalla legge di stabilità del 2015 proposta e votata dalla maggioranza che sostiene il Governo Renzi, mancato rispetto dovuto alla subalternità del Ministro alla Salute nei confronti dei veti corporativi ed antistorici di parte del sindacalismo medico”.

“Il vostro rapporto privilegiato con Cgil, Cisl e Uil, inoltre – continua il Segretario della Fials pone enormi problemi di ordine etico e sindacale, soprattutto ai tantissimi dirigenti della Fials, ed in particolare modo a coloro che fanno parte della stessa Segreteria Nazionale dell’Organizzazione Sindacale, costretti ad essere presenti alla manifestazione del 28 giugno in quanto componenti ed anche presidenti dei vari collegi provinciali delle categorie professionali rappresentate dalle Federazioni Nazionali”.

“L’esternare questo nostro amaro disappunto – conclude Carbone – per queste vostre scelte non coerentemente istituzionali, non fa, tuttavia, venir meno la disponibilità della Fials al confronto con voi ed alla possibilità di ricostruire un positivo rapporto, consapevoli della enorme verità e valenza positiva dell’antico pensiero e detto di tutti i movimenti sindacali che: “uniti si vince””.
Da Quotidiano sanita.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione