adi

Dopo anni di dibattiti e di parole al vento, oggi, l’infermiere potrà svolgere quelle mansioni per le quali ha studiato e sudato tre anni all’Università. Ebbene si, cari colleghi, ce l’abbiamo fatta, da oggi in poi si vola sicuri verso nuovi orizzonti.

La cosa che lascia un po’ perplessi però, è che ci saremmo aspettati che tutto ciò fosse scaturito dalla FNC o da qualche zelante presidente di collegio IPASVI provinciale più futurista degli altri, giammai da un ASL Romana; invece, le nuove competenze derivano dalla risposta ad una nostra diffida contro la ASL Rm2 in merito ad una delibera aziendale che regolava niente po’po’ di meno che, la “conta della biancheria sporca”.

E già cari colleghi,…

qui siamo oramai proiettati in un futuro talmente lontano che nessuno di noi avrebbe mai potuto immaginarlo.

Neanche il celebre scienziato e scrittore Isaac Asimov, autore di best sellers di livello internazionale come “l’uomo bicentenario” e “io robot” dai quali hanno tratto due famosissimi film per il cinema che hanno incassato milioni di dollari, avrebbe mai osato tanto.

E si perché alla fantasia di alcuni dirigenti della sanità laziale non c’è limite, ma soprattutto direi che non c’è vergogna, hanno talmente poca considerazione della professione che sono capaci di superare di gran lunga le più floride menti della fantascienza mondiale.

La dirigenza della ASL Rm2 dopo lunghi incontri e riunioni anche notturne, è riuscita, con le menti sopraffine che la compongono, a partorire una competenza avanzata esclusivamente infermieristica, alla quale nessuno avrebbe mai osato pensare, nessuno che si occupa di sanità da oltre 30 anni sarebbe stato in grado di pensarci…..siete curiosi???

Ebbene, anche se con grande sofferenza personale, vi svelerò il 4 segreto di Fatima, il coordinatore o l’infermiere dovranno contare la biancheria sporca, lo so, lo so, ora tutti a dire beh ma che ci vuole.. ci sarei arrivato anche io… non era poi così difficile pensarlo, ma in realtà il merito va tutto alla ASL Rm2 ed ai loro dirigenti, posizione organizzative e dirigenze infermieristiche compresi.

Si dia a Cesare quel che è di Cesare….diceva un famoso uomo barbuto poi chiamato Gesù, nessuno quindi potrà mai vantare il diritto di rivendicare la scoperta di una competenza talmente avanzata che ci invidieranno per i prossimi secoli in tutto il mondo, se non la Asl Rm2.

Guai a chi ci proverà…..

Purtroppo non è uno scherzo cari colleghi ma è la pura verità, una verità talmente vergognosa da averla anche scritta in una nota a noi indirizzata nella quale si specifica che per una questione di dovere deontologico è compito del coordinatore e dell’infermiere la conta della biancheria sporca.

Ma non perché l’infermiere sia lo sguattero dell’ospedale no… ma perché lo prevede il codice deontologico (sic!) e perché è una mera competenza sempre dell’infermiere di “attestare, controllare e verificare l’utilizzo delle risorse per il benessere dell’assistito, anche attraverso l’appropriatezza allocativa ed operativa”.

Non solo, semmai non foste ancora convinti, si ribadisce che ”i codici di comportamento aziendali stabiliscono che ogni dipendente, il quale utilizzi le dotazioni aziendali per l’espletamento delle funzioni cui è preposto, è tenuto al rispetto dei beni aziendali, attraverso comportamenti responsabili…..omissis…evitando usi impropri e sprechi…omissis”.

Come dire, siccome siete gli sguatteri della sanità, siete coloro i quali fate i letti ai degenti, li lavate con le lenzuola e li cambiate, dovete per rispetto dei codici aziendali anche contare la biancheria che utilizzate.

Più chiaro di così si muore….

Quindi ora sapete a cosa serve conoscere bene l’anatomia e la fisiologia umana, la farmacologia, la patologia generale, le scienze umane, la psicologia, la pedagogia, l’uso dei device e della tecnologia di ultima generazione ecc…. E mi raccomando, fate attenzione agli usi impropri della biancheria (come ad esempio farvi una doccia) altrimenti correrete seri guai disciplinari.

Altro che competenze avanzate, la trasformazione del collegio in ordine professionale, la libera professione, gli ambulatori infermieristici, le unità operative a gestione infermieristica, i direttori (ex primari) delle UO infermieri, la dirigenza infermieristica, l’infermiere di famiglia, di comunità…sono solo chiacchiere, politica da strapazzo che getta fumo negli occhi di decine di migliaia di professionisti tenendoli occupati attraverso la speranza, quando poi nel concreto si consumano i più efferati attacchi alla dignità e alla professionalità di migliaia di dottori in infermieristica.

VERGOGNA…….VERGOGNA…….VERGOGNA……

Non ho altre parole che queste…Questi pseudo-dirigenti infermieri che si macchiano di tali assurdità dovrebbero essere radiati dall’albo e cacciati a pedate a fare un’altra cosa nella vita.

Chiedo ufficialmente alla presidente della FNC Mangiacavalli, vista la sua responsabilità istituzionale e a tutti i presidenti dei collegi provinciali di intervenire duramente contro queste prese di posizione e di stigmatizzare determinati atteggiamenti che stanno delegittimando quotidianamente la figura dell’infermiere non solo in Italia e in Europa, ma in tutto il mondo.

È l’ora del cambiamento e della svolta, ma si deve cominciare tagliando teste che tutto fanno fuorché incentivare la professione.

Al peggio non c’è mai fine.

Carlo Pisaniello

Vice Presidente AADI

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione