alfio stiro Il presidente del Collegio di Bari accusa il dg della Asl, Vito Montanaro, di avere privato due dirigenti sanitari Infermieri del proprio ruolo, emanando una disposizione di servizio in cui dichiara che i due “non sono titolari di atti autonomi”. “E’ indegno e irresponsabile privare due dirigenti delle funzioni e responsabilità che la legge gli attribuisce”, denuncia Saverio Andreula.

16 FEB – Mentre i direttori generale di ultima nomina delle Asl pugliesi “si ‘adoperano’ per dotarsi di Dirigenti infermieri a cui conferire la responsabilità gestionale di competenza”, il DG di Bari Vito Montanaro “esclude dai processi produttivi della ASL BA due dirigenti attribuendo le loro funzioni e responsabilità ad altre figure professionali. Ci chiediamo: E’ una scelta politica finalizzata ad attività clientelari (trasferimenti, premi di produttività ecc, come si legge sui media), o tale comportamento deriva dall’ignoranza di conoscenza del ruolo dei dirigenti Infermieri da parte del DG Montanaro?”. A denunciarlo, in una nota inviata alle istituzioni regionali, primo destinatario il presidente della Giunta Michele Emiliano, è il presidente del Collegio Ipasvi di Bari, Saverio Andreula.

Andreula spiega infatti come, con la nomina di Montanaro, i dirigenti infermieristici siano “stati privati di fatto e nella sostanza del proprio ruolo”. Montanaro, spiega Andreula, “ha emanate disposizione di servizio in cui dichiara che i Dirigenti Infermieristici D’Addabbo e Germini, non sono titolari di atti autonomi, e pertanto non posso dare disposizioni di alcun genere se non avallati dai direttori di presidio o di distretto”. Per il presidente del Collegio Ipasvi “è indegno e irresponsabile, soprattutto alla luce delle ultime disposizioni di legge in tema di responsabilità dei dirigenti delle pubbliche amministrazioni, privare due dirigenti delle funzioni e responsabilità che la legge gli attribuisce!”. E, incalza Andreula, “lo ‘spettacolo’, spesso ripreso dai media e letto su una serie di disposizioni di servizio attuati da alcuni Dirigenti medici, cui oggi si assiste nella gestione allegra immotivata ed irresponsabile del personale infermieristico e di supporto ci risulta intollerabile!”.

Il Collegio Ipasvi parla di “demansionamento”, ma anche di “mobbing attuato disinvoltamente in danno” ai due dirigenti infermieristi, in quanto “viene impedito” loro “di svolgere in autonomia e responsabilità le proprie attività” e “a tutt’’oggi senza responsabilità di funzione di struttura, e con i fondi contrattuali relativi agli incarichi professionali totalmente azzerati”.

Andreula chiede dunque “gli opportuni provvedimenti di competenza” e di “fornire” al D.G. Vito Montanaro “dettagli applicativi della legge nazionale e regionale in tema di direzione dei servizi infermieristici per evitare che Egli continui imperterrito a violarle sistematicamente”.

Altri articoli in Lavoro e Professioni
immagine_1 Formazione specialistica. “Bene Dl scuola. Urgente sbloccare scuole di specializzazione per garantire diritto allo studio ed evitare gravi ricadute per il Ssn”. Intervista a Novelli (Crui)
immagine_2 Decreto scuola. Tenuta (Anaao): “Critiche ingiustificate. Assicurato diritto alla formazione”
immagine_3 Campania. Si sblocca il concorso farmacie, nominata la nuova commissione esaminatrice
immagine_4 Appropriatezza. Lo strappo Snami: “Macché apertura. Lorenzin tolga il decreto o si dimetta”. E poi su incontro giovedì: “Solo un teatrino. Noi fuori dall’Intersindacale”
immagine_5 Appropriatezza. Lala (Omceo Roma): “Recepita necessità di modifiche e di confronto con la categoria”
immagine_6 Appropriatezza e “tesoretto”. Per l’Aim siamo sulla buona strada .
Il presidente del Collegio di Bari accusa il dg della Asl, Vito Montanaro, di avere privato due dirigenti sanitari Infermieri del proprio ruolo, emanando una disposizione di servizio in cui dichiara che i due “non sono titolari di atti autonomi”. “E’ indegno e irresponsabile privare due dirigenti delle funzioni e responsabilità che la legge gli attribuisce”, denuncia Saverio Andreula.

16 FEB – Mentre i direttori generale di ultima nomina delle Asl pugliesi “si ‘adoperano’ per dotarsi di Dirigenti infermieri a cui conferire la responsabilità gestionale di competenza”, il DG di Bari Vito Montanaro “esclude dai processi produttivi della ASL BA due dirigenti attribuendo le loro funzioni e responsabilità ad altre figure professionali. Ci chiediamo: E’ una scelta politica finalizzata ad attività clientelari (trasferimenti, premi di produttività ecc, come si legge sui media), o tale comportamento deriva dall’ignoranza di conoscenza del ruolo dei dirigenti Infermieri da parte del DG Montanaro?”. A denunciarlo, in una nota inviata alle istituzioni regionali, primo destinatario il presidente della Giunta Michele Emiliano, è il presidente del Collegio Ipasvi di Bari, Saverio Andreula.

Andreula spiega infatti come, con la nomina di Montanaro, i dirigenti infermieristici siano “stati privati di fatto e nella sostanza del proprio ruolo”. Montanaro, spiega Andreula, “ha emanate disposizione di servizio in cui dichiara che i Dirigenti Infermieristici D’Addabbo e Germini, non sono titolari di atti autonomi, e pertanto non posso dare disposizioni di alcun genere se non avallati dai direttori di presidio o di distretto”. Per il presidente del Collegio Ipasvi “è indegno e irresponsabile, soprattutto alla luce delle ultime disposizioni di legge in tema di responsabilità dei dirigenti delle pubbliche amministrazioni, privare due dirigenti delle funzioni e responsabilità che la legge gli attribuisce!”. E, incalza Andreula, “lo ‘spettacolo’, spesso ripreso dai media e letto su una serie di disposizioni di servizio attuati da alcuni Dirigenti medici, cui oggi si assiste nella gestione allegra immotivata ed irresponsabile del personale infermieristico e di supporto ci risulta intollerabile!”.

Il Collegio Ipasvi parla di “demansionamento”, ma anche di “mobbing attuato disinvoltamente in danno” ai due dirigenti infermieristi, in quanto “viene impedito” loro “di svolgere in autonomia e responsabilità le proprie attività” e “a tutt’’oggi senza responsabilità di funzione di struttura, e con i fondi contrattuali relativi agli incarichi professionali totalmente azzerati”.

Andreula chiede dunque “gli opportuni provvedimenti di competenza” e di “fornire” al D.G. Vito Montanaro “dettagli applicativi della legge nazionale e regionale in tema di direzione dei servizi infermieristici per evitare che Egli continui imperterrito a violarle sistematicamente”.
Quotidiano.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione