Succede che in un reparto di neonatologia un bambino di pochi giorni sta per morire. I medici non capiscono cosa abbia causato quella crisi, dato che era fondamentalmente sano fino a poco prima, ma lo capisce un’infermiera che non può prescrivere,ma solo somministrare farmaci, insiste affinché sia somministrata al piccolo una medicina contro l’effetto della morfina. Il bambino si salva per un pelo. Incredibile bravura della professionista, oppure…? Nell’Italia del facile sospetto e della malasanità, a volte un colpo di genio può far credere a un terribile sospetto, ovvero che l’infermiera abbia capito cosa avesse il bambino perché lei stessa aveva dato al neonato della morfina per sedarlo!

Criminale o semplicemente preparata.

La donna, Federica Vecchini, 43 anni e da venti in forze all’ospedale di Verona, si difende strenuamente da queste terribili accuse e dichiara di aver avuto quel “colpo di genio “solo perché è stata in grado di capire i sintomi prima degli altri. Come a dire, la bravura è talmente rara da essere scambiata per un crimine! Certamente la donna ha lavorato sempre bene, è stimata da colleghi, da medici e pazienti, mai una macchia sul suo curriculum e anzi … essendo mamma di tre bambini… un vantaggio che le consente di lavorare tra i neonati con estrema sensibilità. Difficile davvero credere che sia “impazzita” e abbia messo a rischio la vita di un bambino per capriccio. Ma questo, e altro, verrà chiarito dalle indagini interne ed esterne che si stanno svolgendo in questi giorni.

In ogni caso resta uno scandalo

In entrambe le ipotesi c’è da rimanere sconcertati. Se le indagini verificheranno che l’infermiera aveva sedato il bimbo con pesanti dosi di morfina, proprio perché tanto brava, si dovrà capire cosa l’ha portata a fare un errore tanto gigantesco. O altrimenti, se invece fosse del tutto innocente e avesse solo intuito -prima e meglio dei medici- una sintomatologia complessa, sarebbe scandaloso comunque che la bravura di una persona sia bollata come sospetta solo perché, effettivamente, molto rara in un panorama come quello italiano dove ormai l’ignoranza domina in troppi campi, lavorativi e non.

Alfio Stiro

Fonte Stilopolis

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu
“La Crisi dell’Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento”.

La Crisi dell'Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento.

Mentre, il numero di candidati ai test di ammissione per infermieristica è in costante diminuzione,Politiche sanitarie scellerate programmano la migrazione ...

Continua a leggere

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione