gazzetta ufficiale Concorso Pubblico per l’Assunzione di 165 Infermieri , il Direttore Generale dell’ASL di Bari ha indetto un Concorso per l’anno 2015 per l’Assunzione a tempo Indeterminato di CPS Infermiere, CPS Tecnico di Radiologia Medica e CPS Tecnico di Laboratorio Biomedico, nell’articolo andiamo a fornirvi tutte le Informazioni Necessarie su questo nuovo Concorso 2015 tutti i Requisiti, come presentare la Domanda e le Scadenze per accedere al Concorso.

Si tratta di un Concorso atteso da molte persone e da parecchio tempo infatti erano da almeno 3 anni che si vociferava di questo Concorso ma come spesso accedere non se ne fatto più nulla, ora il Concorso Pubblico è stato bandito è la scadenza per poter presentare le Domande è fissata per il 12 Ottobre.

Quest’ultimo non è rivolto solo all’Assunzione nel ruolo di Infermiere ma ci sono altre 2 Figure Professionali che devono essere colmate, ecco nel dettaglio quali e quanti posti assegna il Concorso 2015 dell’ASL di Bari:

CPS 165 Posti per Collaboratore Progessionale Sanitario (Infermiere)
CPS 18 Posti per Tecnico di Radiologia Medica
CPS 6 Posti Tecninco di Laboratorio Biomedico

Ricordiamo che per questo Concorso è prevista una Riserva dei posti a Disposizione, nella delibera si legge infatti che nei limiti massimi del 50%, dei posti messi a concorso, in favore di coloro che alla data del 30 ottobre 2013 abbiano maturato, negli ultimi 5 anni, almeno 3 anni di servizio, anche non continuativo (in qualità di CPS infermiere), con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche presso Enti del medesimo ambito regionale diversi da questa Azienda.
Concorso Infermieri 2015, Preselezione

L’Asl di Bari, nel caso in cui il Concorso superasse i 1.500 Candidati, procederà ad espletare una Prova Preselettiva avvalendosi anche di Aziende specializzate in Selezione del Personale, in tal caso tutti i candidati che hanno presentato istanza di partecipazione con le Modalità e nei Termini Stabiliti, saranno ammessi con Riserva a Sostenere la prova Selettiva.

Il Punteggio ottenuto nella prova selettiva non concorre in alcun modo alla formazione della Graduatoria Finale del Concorso.
Requisiti Concorso

Andiamo ora a vedere quali sono i Requisiti delle 3 Figure Professionali per accedere al Concorso 2015:

Infermiere, Requisiti

Essere Cittadini di uno degli stati membri dell’Unine Europea
Idonietà Fisica all’impiego secondo quanto previsto dall’art.26 del D.Lgs 165/2001
Godimento dei Diritti Politici anche negli Stati di Appartenenza o Provenienza
Laurea Triennale in Infermieristica ovvero Diploma Universitario di Infermiere
Iscrizione all’Albo Professionale

Tecnico Radiologia Medica, Requisiti

Essere Cittadini di uno degli stati membri dell’Unine Europea
Idonietà Fisica all’impiego secondo quanto previsto dall’art.26 del D.Lgs 165/2001
Godimento dei Diritti Politici anche negli Stati di Appartenenza o Provenienza
Laurea in “Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e RadioTerapia” o Diploma Universitario di “Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
Iscrizione all’Albo professionale

Tecnico di Laboratio Biomedico, Requisiti

Essere Cittadini di uno degli stati membri dell’Unine Europea
Idonietà Fisica all’impiego secondo quanto previsto dall’art.26 del D.Lgs 165/2001
Godimento dei Diritti Politici anche negli Stati di Appartenenza o Provenienza
Laurea in “Tecniche di Laboratorio Biomedico” o Diploma Universitario di “Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico”
Iscrizione all’Albo professionale

Modalità e Scadenza Candidatura

Tutti coloro che sono interessati a partecipare a questo Concorso possono inoltrare la loro candidatura fino al 12 Ottobre 2015, per quanto riguarda le Modalità di Partecipazione i Candidati potranno effettuarla esclusivamente OnLine attraverso il sito dell’ASL di Bari seguendo questa procedura:

Collegarsi al sito www.asl.bari.it
Selezionare sulla Home Page la Voce “Concorsi” e successivamente nella Casella relativa al presente Concorso la Voce “Domanda di Partecipazione”
Compilare, Registrare ed Inoltrare, secondo le Istruzioni pubblicate su Sito, la domanda di partecipazione al Concorso Utilizzando l’apposito Modulo di Domanda OnLine riportante tutte le dichiarazioni che, secondo le norme vigenti, i candidati sono tenuti a Fornire.

Inoltre per partecipare al Concorso Pubblico si dovrà versare una Tassa di 10 € non rimborsabile, i dati per effettuare il pagamento sono presenti nella Delibera alla fine dell’articolo.

Vi Consigliamo di leggere Attentamente il Bando di Concorso per conoscere tutti i dettagli per accedere al Concorso:

http://www.gestioneconcorsipubblici.it/asltaranto/bando.pdf

http://www.gestioneconcorsipubblici.it/asltaranto/guida.pdf

Per Visionare invece tutti gli altri Concorsi per Infermieri e Concorsi per OSS visitare l’apposita sezione (clicca qui) per tutti gli altri concosi Pubblici invece cliccate qui.
– See more at: http://www.bloglavoro.com/2015/10/02/concorso-pubblico-per-infermieri-tempo-indeterminato.htm#sthash.nSuCUBl9.dpuf

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione