inf medProfessionisti da tutta Italia alle prese con day surgery e innovazione organizzativa Ospedale Santa Maria di Terni, medici e infermieri a scuola di clinical governance a Colle Obito

Colle Obito diventa quartier generale di formazione professionale per medici e infermieri. Al centro della scuola speciale Acoi di chirurgia ambulatoriale e day Surgery, già punto di riferimento del Ministero della salute e dell’Agenas, i principali temi del settore inseriti in un contesto di più ampio respiro che ha tirato in ballo gli aspetti professionali ma anche quelli managerali. L’ospedale di Terni scelto per la quarta edizione del corso di innovazione organizzativa.

La formazione Offerta chirurgica al tempo della spending review, ruolo della day surgery nell’organizzazione dell’ospedale e nella rete degli ospedali umbri, innovazione organizzativa per migliorare l’offerta chirurgica secondo il principio della gradualità delle cure in funzione della complessità assistenziale, logiche e metodologie della Lean Organization in sanità e ruolo dell’Università per la formazione e lo sviluppo di competenze non tecniche. Questi sono i principali temi affrontati durante il corso del 24-26 settembre, al quale hanno partecipato numerosi professionisti provenienti da tutta Italia. Il corso ha previsto anche sessioni di formazione interattiva, alcune dedicate agli aspetti di tecnica chirurgica per il trattamento dei difetti della parete addominale e dell’ernia inguinale con l’obiettivo di trovare una soluzione su misura (Tailored Surgery): chirurgia aperta o laparoscopica, scelta di nuovi materiali, scelta del setting assistenziale più appropriato e sviluppo degli aspetti della gestione manageriale.

Ospedale Santa Maria di Terni Gli obiettivi sono stati illustrati dal dottor Marsilio Francucci, direttore della Scuola e responsabile dell’unità di day Surgery dell’azienda ospedaliera di Terni. Riguardano lo sviluppo delle competenze professionali e gestionali necessarie per l’efficacia e la sicurezza del percorso assistenziale, l’approfondimento delle tecniche chirurgiche ed anestesiologiche, la scelta dei presidi e dei materiali, la gestione del rischio clinico attraverso l’adozione diffusa degli strumenti di clinical governance. Grazie all’esperienza maturata nelle quattro aziende della Regione Umbria con la ‘palestra’ del miglioramento rapido in sala operatoria, in collaborazione con la Scuola umbra di amministrazione pubblica, il progetto viene concentrato sull’applicazione della Lean Organization in sala operatoria. I prossimi appuntamenti sono fissati per il 26-28 ottobre e 26-28 novembre 2015, con l’approfondimento di temi inerenti alla patologia mammaria e proctologica, alla terapia del dolore e ad argomenti di cultura manageriale, con la presentazione nazionale dei progetti di innovazione organizzativa elaborati dai discenti nel corso della scuola.

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu
“La Crisi dell’Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento”.

La Crisi dell'Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento.

Mentre, il numero di candidati ai test di ammissione per infermieristica è in costante diminuzione,Politiche sanitarie scellerate programmano la migrazione ...

Continua a leggere

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione