riunitiASP  Messina:Il progetto predisposto non sembra rispecchiare in questa fase le indicazioni emerse dopo gli incontri tra il direttore generale Gaetano Sirna ed i sindaci Giovanni Formica di Milazzo e Roberto Materia di Barcellona, quando si era parlato di uno scambio di reparti con il passaggio a Milazzo dell’Urologia ed il contestuale trasferimento a Barcellona della Pneumologia. Quest’ultimo reparto infatti resta a Milazzo, mentre l’Urologia si sposta a Milazzo, insieme alla Pediatria.


Nella bozza presentate infatti a Milazzo sono garantiti 155 posti letto contro i 108 di Barcellona, dove ci sono però 42 posti tra riabilitazione, lungodegenza e psichiatria. I posti per acuti al Cutroni Zodda diventano così 66, senza alcuna certezza sulla presenza dei 36 posti di medicina generale. Barcellona, dopo aver perso definitivamente il punto nascite ed il reparto di Ostetricia e Ginecologia, perde anche quello di Pediatria. Sono confermati i 6 posti di Cardiologia e la salvaguardia del Pronto Soccorso con l’Obi, osservazione breve intensiva. Restano a Barcellona anche Neurologia e Malattie Infettive, con 8 posti per la dialisi, collegati alla Nefrologia di Milazzo.
La Fials, sindacato di categoria, ha chiesto chiarimenti soprattutto sui posti di Chirurgia e Medicina, considerato che nella pianta organica sono genericamente indicato con la voce “U.O. di Milazzo e Barcellona”, anche sulle dotazione organica di medici ed infermieri, che risulta inferiore al fabbisogno. “La Fials ha dichiarato pubblicamente – ricorda il segretario Domenico La Rocca – durante l’intervento nell’incontro del 19 agosto scorso, in presenza dei gruppi sindacali dell’area medica e del comparto e dei vertici aziendali, che con l’attuale proposta, l’Asp avrebbe solo rispettato il tetto di spesa sul personale previsto dal Decreto, ma non avrebbe garantito il diritto alla salute dei cittadini. Il numero di personale Infermieristico, Operatore Socio Sanitario, Tecnici di Diagnostica, di Riabilitazione e Ausiliario Specializzato previsto è assolutamente insufficente per garantire livelli minimi assistenziali e di igiene. La Fials pubblicamente ha chiesto al Direttore Generale di richiedere e ottenere dalla Regione maggiori risorse economiche ed in caso contrario di dimettersi dall’incarico”

Questi i posti letti assegnati gli ospedali riuniti e divisi per nosocomio

MILAZZO con un totale di 155
Rianimazione 8
Cardiologia 12
Utic 8
Chirurgia Generale 24
Gastroenterologia
Nefrologia 10
Oculistica 5
Otorinolaringoiatria 5
Ortopedia e traumatologia 20
Ostetricia e ginecologia 18
Pediatria 11
Neonatologia 6
Urologia 6
Malattie respiratorie 18
Terapia subintensiva 4
Anestesia e sala operatoria
Radiodiagnostica
Direzione medica
Farmacia
Patologia clinica
Pronto soccorso e Obi
Med. Trasfusionale

BARCELLONA con un totale di 108 posti
Cardiologia 6
Medicina Generale 36
Malattie infettive 10
Neurologia 12
Riabilitazione funzionale 26
Lungodegenza 8
Psichiatrica 10
Dialisi 8 posti rene day hospital
Radiodiagnostica
Direzione medica
Patologia clinica
Pronto soccorso e Obi
Anestesia

LIPARI per un totale di 25 posti
Area chirurgica 7
Area medica 10
Lungodegenza 8
Dialisi 10 posti rene day hospital
Anestesia e Camera Iperbarica
Sala operatoria
Radiodiagnostica
Direzione medica
Patologia clinica
Pronto soccorso e Hub

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione