kuwait la responsabile del servizio infermieristico dell’IME, dottoressa Daniela Francesconi, è stata so-spesa dal servizio, a seguito di una richiesta avanzata dall’ambasciatore del Qatar (kuwait), che argomentava un comportamento scorretto da parte della respon-sabile;la dottoressa Daniela Fran-cesconi opera presso l’IME da 10 anni e ha sempre mantenuto un’ottima condotta nei vari ambiti di sua afferenza;il motivo della sospensione sarebbe collegato al fatto che la dotto-ressa avrebbe proibito l’accesso, nell’area sterile, ad una donna del Qatar ve-stita col burka;il divieto apposto dalla responsabile si baserebbe sul fatto che le leggi italiane vietano l’accesso nelle aree sterili per motivi igienico-sanitari, alle persone non vestite in modo idoneo;


l’IME è frequentato in prevalenza da persone di nazionalità araba e queste ultime, già da diverso tempo, tenterebbero di imporre le loro regole, a dispetto delle leggi italiane,
In seguito a tali avvenimenti l’ambasciata del Qatar ha richiesto un incontro di chiarimenti con la direzione IME. Tale incontro si è svolto in data 28 ottobre 2014 alla presenza, oltre che del direttore generale IME, pro-fessor Valentino Martelli, di 2 funzionari dell’ambasciata, del genitore delle 2 pazienti dello Stato del Qatar e del professor Guido Lucarelli, direttore scientifico IME.
Un ulteriore episodio riportato dall’IME è quello del 26 gennaio 2015, riguardante l’aggressione verbale e fisica da parte della caposala e della coordinatrice infermieristica nei confronti di un’operatrice sociosanita-ria di origine araba.
In seguito a tale avvenimento, l’IME ha comminato alla caposala la sanzione del licenziamento per giusta causa, mentre alla coordinatrice è stata ap
plicata la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e dalla retribuzione per il periodo di 10 giorni lavorativi.

Dei professionisti cittadini italia-ni che opera presso l’IME da oltre 10 anni che hanno sempre mantenuto un’ottima condotta nei vari ambiti di sua afferenza;, nell’espletamento delle proprie funzioni, vengano sospesi e rspettivamente licenziati su richiesta di una figura istituzionale di un Paese straniero accreditata in Italia.

la fondazione IME Roma (Istituto mediterra-neo di ematologia) opera per realizzare una rete sanitaria internazionale a favore di Paesi dove le malattie ematologiche rappresentano un diffuso pro-blema sanitario e sociale,

 

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione