crocettaf 14 lug, 2015 Gela, proprio di fronte casa Crocetta, Palermo, Catania, Caltanissetta, Barrafranca, Modica, Mineo, Militello, Palagonia, San Giovanni La Punta, Castelvetrano, Mazara del Vallo …
Numerosi eloquenti striscioni sono stati affissi in varie località siciliane dai militanti forzanovisti.

“Crocetta ‪#‎Bottana‬! Sbiancati la coscienza non il cu… DIMETTITI!”;

forte, diretto, shock è l’attacco di Forza Nuova in Sicilia contro il presidente Crocetta; chiarissimo il riferimento allo scandalo Tutino, chirurgo plastico e medico personale del presidente, divenuto primario senza titoli e arrestato per truffa e peculato, finito nei guai anche per gli ormai noti “sbiancamenti anali”, operazione estetica del tutto particolare, inserita nell’elenco delle prestazioni medico-chirurgiche rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale e di cui lo stesso Crocetta avrebbe usufruito.
La classica parolaccia, invece, è stata resa nota da un recente articolo del noto giornalista e scrittore Pierangelo Buttafuoco, che ha raccontato di un episodio in cui Crocetta se la sarebbe sentita indirizzare da un amico, in presenza di numerosi cronisti, subito dopo la sua elezione dell’ottobre 2012.
“E’ lo stesso presidente, disinvolto frequentatore dei gay pride e sostenitore di nozze e adozioni, che più volte abbiamo attaccato perché autentico rivoluzionario di cartone, ad aver fatto vanto della sua omosessualità, arrivando a definirla un ‘valore aggiunto’ – spiega la segreteria regionale di FN in una nota – ecco perché oggi, dopo lo squallido scandalo dello sbiancamento anale, che sta disgustando tutta l’Italia, non abbiamo esitato a sottolinearne la condizione, usando anche l’espressione, che tutti in Sicilia conoscono, divenuta ormai un hashtag di successo: lo scandalo del suo chirurgo plastico è la prova che le scelte sessuali incidono eccome sulla gestione della cosa pubblica”.

“Certo, saremo accusati di ogni nefandezza – è la considerazione di Giuseppe Provenzale – segretario siciliano e vicesegretario nazionale di FN – ma di fronte allo squallore da basso impero a cui Crocetta ha condotto la Sicilia, la cosa ci lascia indifferenti.
Piuttosto: la siciliano fobia, e la necessità di sbiancamento della coscienza di questo presidente e dei partiti che lo sostengono, PD in testa, sono vergognose; che i siciliani debbano pagare anche per operazioni legate esclusivamente ad un orientamento sessuale, per altro contro natura – dopo i tagli in ogni settore, i prestiti contratti, i regali ai petrolieri, il record di rimpasti ed assessori, il debito alle stelle … è la goccia che fa traboccare il vaso del mandato presidenziale più scandaloso dell’intera scandalosa storia della regione siciliana. Si sciolga il Parlamento regionale, Crocetta si dimetta, sbiancando così, almeno in parte, la propria coscienza, e si avvii un serio commissariamento, in attesa di nuove elezioni”.
– See more at: http://www.radiofn.eu/?p=2302#sthash.p38f2X5N.dpuf

fonte http://www.radiofn.eu/?p=2302#sthash.p38f2X5N.dpbs

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione