dott“Il terremoto giudiziario che ha coinvolto il presidente della regione Crocetta sembra avere reso muti tutti i politici siciliani. Tutti divenuti privi di parola. In verità la sanità in Sicilia è stata ed è come una vacca da mungere al bisogno e nessuno ha voglia di parlarne. Il 60% del bilanci della regione si spende per la Sanità”. Lo denunciano il segretario regionale vicario della Cimo, il sindacato dei medici, Angelo Collodoro, insieme al segretario regionale, Riccardo Spampinato.

“Il presidente Crocetta, per motivi di opportunità e sensibilità, – proseguono – avrebbe dovuto prendere le distanze dalla gestione della sanità in questo momento, ed invece rilancia con un gruppo di ‘saggi’ che riferiranno a lui in fase di programmazione. Nessuno dei politici siciliani si accorge del conflitto d’interessi che questi nominati ‘saggi’, per il ruolo che ricoprono in sanità, portano con sé”.

“L’Ismett come le Asp sono soggetti controllati dall’Assessorato – precisano i sindacalisti – . I rispettivi direttori generali vanno a contrattare la programmazione con l’assessorato. Insomma si tratta di soggetti controllati e controllori, o meglio sarebbe, controllati e suggeritori? Certo anche tra i dirigenti non si può sottacere come un avvocato diriga l’organo tecnico sanitario dell’assessorato, l’ispettorato alla sanità, ed è lo stesso che, da commissario di Villa Sofia Cervello conservò nel cassetto la nota del Miur che dichiarava Tutino privo dei titoli di legge. Adesso a scadenza di contratto si è visto rinnovare ancora per tre anni il contratto. Senso di opportunità avrebbe voluto altro da parte del governo regionale. Insomma la Sanità sprofonda nelle sabbie mobili della giustizia e la classe dirigente siciliana tace in modo assordante”.

di REDAZIONE
fonte
Siciliainformazione.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione