tri2 millantatore. Raccontava di aver prestato servizio in ospedali e cliniche prestigiose, di essere in grado di effettuare qualsiasi tipo di intervento, dalla semplice iniezione a piccoli interventi chirurgici, di conoscere cure, farmaci adatti ad ogni malanno. Insomma, un esperto a tutto campo. E si era creato anche il suo pubblico perchè i suoi racconti avevano una buona audience tra quei pazienti, per lo più persone anziane, che lui, ufficialmente infermiere, si trovava ad assistere in strutture modenesi dell’Ausl. Un semplice infermiere capace dunque di strabiliare, le cui potenzialità a suo dire andavano ben oltre al ruolo, alla semplice professione di infermiere.

Ma anche questa sua qualifica di infermiere era del tutto falsa e inesistente. Questo trentanovenne, M.F., aveva fatto, in modo letterale e non figurato, “carte false”. Lauree, attestati, certificati di varie specializzazioni: documenti che accreditavano questo millantatore in modo pressochè perfetto tanto da ingannare membri di commissioni e addetti ai bandi di concorsi. Ne sanno qualcosa a Cosenza dove il suo caso venne scoperto, ne sanno qualcosa in Versilia, dove si era riciclato con gli stessi metodi, e se ne sono accorti anche a Modena, dove questo giochino di partecipare ai bandi e vincerli con falsi documenti durava da almeno quattro anni. Una volta in servizio poi , cercava, oltre al’ordinario, i arrotondare con prestazioni private, a prezzi piuttosto salati per gli ignari anziani che via via convinceva.

Ieri in tribunale è arrivata una nota negativa da apporre al suo curriculum: per l’uomo, già agli obblighi di dimora, è arrivata una condanna a due anni e undici mesi per truffa aggravata, esercizio abusivo della professione, e utilizzo di documentazioni false. Soddisfatte le parte civili, Asp, Ausl, agenzie interinali, rappresentate dagli avvocati Iasonni, Scaglione, Giovanardi e Mattioli.

Ma da quale porta era riuscito ad intrufolarsi questo millantatore? Presentandosi ai bandi di concorso a chiamata, quelli che offrono una occupazione in un determinato settore per un determinato periodi tempo. Ad esempio una Asp (Aziende pubbliche di servizi alla persona nate come aziende multiservizi per garantire miglioramenti alla rete integrata dei servizi territoriali) aveva bisogno di una determinata figura professionale in un determinato periodi di tempo. Faceva così un bando e chi aveva i requisiti veniva assunto temporaneamente. Ecco che il 39enne si presentava e metteva sul tavolo tutti i documenti necessari per vincere la gara. E ovviamente la vinceva.

In un anno, ad esempio, è riuscito ad intascarsi 87mila euro, tra stipendi e contributi, tutto denaro pubblico. Come è stato scoperto? A dare il via all’indagine fu un paziente il quale, dopo aver ascoltato una delle tante fandonie dell’uomo su presunte prestazioni e su un suo rimedio per curare un malanno, decise lui stesso di fare accertamenti. Ovviamente non risultò nulla di quanto avesse affermato il finto infermiere: il paziente avvisò l’ordine dei medici e il quale a suo volta chiamò in causa la Procura. Tra le performance del finto infermiere ci fu anche l’asportazione di una ciste, intervento effettuato a casa di un suo “paziente”. Ma il meglio lo diede a Vignola. Per sei mesi, da gennaio a giugno del 2013 M.F ha lavorato come capo degli infermieri alla residenza per anziani Gasparini di Vignola senza avere alcun titolo per farlo Ma il suo lavoro è stato pressoché ineccepibile, tanto che era stimato da colleghi,
pazienti e parenti dei pazienti. Merito della casa protetta vignolese, è stato quello di avere scoperto la cosa internamente e di avere subito denunciato il fatto, favorendo così il suo licenziamento in tronco per giusta causa, dal momento che Foggia era dipendente di un’agenzia interinale.

fonte Gazzetta di modena .it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

2 risposte a Finto infermiere scoperto e condannato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione