lucc a

Gli infermieri  definiti “maleducati e poco rispettosi” dal management del Sant’Anna e contestano i voti, A chi ha compilato l’indagine, la presidente Orsi(IPASVI Lucca) ha qualcosa da dire: «Siamo inorriditi e indignati per il trattamento ingiusto che abbiamo ricevuto  che fotografa una realtà del tutto falsa. Sarebbe stato corretto da parte di chi ha compiuto questa indagine portare i risultati agli organi di rappresentanza degli infermieri.

LUCCA. Prima la sorpresa. Poi la rabbia. Gli infermieri lucchesi non ci stanno a essere a essere indicati come maleducati poco rispettosi dei pazienti. E quindi contestano i voti alla sanità (l’articolo nell’edizione di ieri) attribuiti dall’annuale indagine del laboratorio management e sanità della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Dati che bocciano senza appello il personale lucchese alla voce “rispetto della persona”.

La presidente del Collegio infermieri professionali della provincia di Lucca, Maria Cristina Orsi, non accetta l’esito dell’indagine. E controbatte. Lo fa con passione, la stessa che mette nella sua delicata professione che la porta a essere ogni giorno a contatto con gente che soffre.

«Persone che aiutiamo anche con una parola di conforto – spiega Orsi -. Dire che sono perplessa è poco. Non riesco a capire come possano essere venute fuori risultanze del genere, che ritengo assolutamente non attendibili e non veritiere. Io sono a conoscenza di una realtà del tutto opposta, fatta di colleghi che si spendono con generosità per aiutare gli ammalati. Dirò di più. Il Collegio Ipasvi ha uno sportello dedicato ai rapporti con i cittadini. Ebbene, non mi risulta alcuna lamentela. Semmai il contrario: tanti apprezzamenti, tanti elogi, tanta vicinanza a professionisti che svolgono con passione un lavoro delicato. Reso ancor più difficile da problemi oggettivi».

Di cosa si tratta? Orsi non si fa pregare per spiegarlo.

«Il disagio quotidiano deriva da organici ridotti ormai all’osso. Da cinque anni non c’è ricambio generazionale, siamo pochi nelle corsie e negli ambulatori. Eppure posso affermare con orgoglio che il personale infermieristico non s i arrende mai. Va avanti a testa alta. Perché il nostro compito principale, il nostro obiettivo, è la tutela delle persone».

«Ma, lo ribadisco, affermare che a Lucca c’è poco rispetto verso le persone che ricorrono alla sanità pubblica
è soltanto una menzogna. Al Collegio Ipasvi (la sede è in via Viaccia 1ª a S. Anna) si rivolgono tante persone che hanno necessità di assistenza domiciliare o specializzata. Segno inequivocabile che i cittadini hanno piena fiducia in noi». (d.c.)

fonte

il Tirreno di lucca.it


 

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione