Uncategorized
Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:” gli infermieri che svolgono le attività TIPICHE degli operatori sociosanitari (OSS), subiscono un grave demansionamento e vanno risarciti.
Piemonte: pubblicate linee di indirizzo per Triage, OBI, Fast Track e gestione sovraffollamento in Pronto Soccorso
L’assessore alla sanità della Regione Piemonte, dott. Icardi recepisce le linee di indirizzo per percorsi omogenei in Pronto Soccorso
L’Assessore alla sanità del Piemonte Icardi detta le linee guida recependo l’Accordo siglato il 1° agosto 2019 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sulle linee guida nazionali relative al Triage, all’Osservazione Breve Intensiva – OBI, Fast Track e per la gestione del sovraffollamento in Pronto Soccorso (Rep. 143/CSR), in conformità con gli indirizzi generali dell’Accordo Stato-Regioni.
Il Piemonte decide di rendere operativo il nuovo modello organizzativo derivante dall’applicazione delle linee di indirizzo di cui agli allegati A-B-C-D della presente deliberazione a partire dal 1° settembre 2021 dando mandato alle Aziende sanitarie regionali dell’adeguamento dei propri sistemi organizzativi.
L’annuncio:”Entro aprile partirà il progetto sperimentale dell’Ausl che prevede, per ora per le sole aree di Rimini e Riccione, la nascita di una vera e propria realtà ambulatoriale”
infermieristiche”lo aveva annunciato con largo anticipo, in un’intervista rilascia a RiminiToday lo scorso mese di agosto. Era quasi la vigilia di Ferragosto quando il Pronto soccorso dell’ospedale Infermi si ritrovava costretto a fare straordinari e salti mortali per garantire la tenuta del sistema ricettivo sanitario.
Reintegrato e risarcito il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari.
Scatta la tutela reale attenuta per il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla sola base dei precedenti disciplinari.
La violazione del dovere di diligente collaborazione imputabile al dipendente, infatti, non può essere dimostrato da condotte già sanzionate in passato perché si finirebbe per duplicare gli effetti di condotte ormai esaurite.
Muore a soli 33 anni colpito da Una bomba russa esplosa sulla sua piccola ambulanza che lui stesso aveva allestito.
Era stato in Kurdistan nel 2015, o a Mosul, in Iraq, nel 2017, oppure a Bakmut, in Ucraina, giovedì. Quando c’era da salvare vite umane evacuare civili, e intorno era solo l’inferno della guerra. L’ex infermiere marine americano, diventato capo del commando di infermieri pronti a intervenire sui fronti dove non ci sono Ong né operazioni umanitarie, è morto il 2 febbraio a 33 anni. Una bomba russa è esplosa sulla sua ambulanza (un’ambulanza piccola, che lui stesso organizzava e allestiva), mentre faceva il suo lavoro, come ha scritto ieri la moglie Alex Potter su Instagram.
“Attività del ruolo:
assicura il supporto al medico nei vari gabinetti specialistici per lo svolgimento di visite mediche ed accertamenti clinico-strumentali (ECG, spirometrie, prelievi ematici e raccolta di campioni urinari, salivari, ecc…)
assicura l’accoglienza e l’accettazione dei clienti.
Elemento economico
Una prima dimensione dello sfruttamento, relativamente più intuitiva e di senso comune, è quella economica in senso stretto: essa è legata al rapporto tra retribuzione e profitto, tra retribuzione e orario di lavoro, tipo di attività svolta, mansioni e competenze del lavoratore. Si tratta della finalità principale (anche se spesso non unica) dello sfruttamento, inteso come rapporto di lavoro strutturato in modo da ottenere il massimo profitto possibile dal lavoratore, oltre che altri vantaggi di natura non monetaria (si vedano i casi in cui lo sfruttamento si intreccia con abusi sessuali).
Lo sfruttamento economico si manifesta in una retribuzione significativamente ridotta rispetto a quanto previsto dagli standard normativi per un certo tipo di attività e una certa durata di lavoro, e/o da un orario di lavoro che eccede in maniera altrettanto significativa l’orario stabilito dalla legge o previsto dal contratto. Per determinare l’esistenza di sfruttamento va tenuto conto della retribuzione reale/finale percepita dal lavoratore in relazione alle ore effettivamente lavorate, ossia la retribuzione che risulta a seguito di eventuali deduzioni arbitrarie sul compenso imposte dagli intermediari o dai datori di lavoro.
Al fine di far fronte alle esigenze del Ssn e garantire i Lea, in assenza di offerta di personale medico convenzionato collocabile, le aziende del Ssn fino al 31 dicembre 2026 potranno trattenere in servizio possono trattenere in servizio, a richiesta degli interessati, i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta in servizio fino al compimento del settantaduesimo anno di età. Questa l’ulteriore novità approvata solo questa mattina dalle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio di Palazzo Madama. Ecco tutte le altre norme introdotte.
Lo ha stabilito la Corte d’Appello, confermando la sentenza di primo grado. Esulta il sindacato che ha promosso e supportato la vertenza.
OGGETTO: concorso pubblico, per titoli cd esami, per l’assunzione di 110 vice ispettori tecnici del ruolo degli ispettori tecnici della Polizia di Stato del settore di
Impiego servizio sanitario, indetto con decreto del Capo della Polizia –
Direttore generale della pubblica sicurezza del 15 febbraio 2022.
Trattamento economico di missione.
Fonte Polizia di Stato.