Saturimetro a tutte le persone in isolamento domiciliare obbligatorio per Covid-19, per valutarr l’insufficienza respiratoria acuta in una fase molto precoce e salvare tante vite. Lo chiede il presidente nazionale Sis 118, proponendo al ministro della Salute, “atteso il numero impressionante di morti nel nostro Paese, di valutare, con massima urgenza, questa strategia clinica”.

Spiega Balzanelli, di “un semplice, minuscolo apparecchio che si posiziona, come una molletta, sul dito del paziente e consente l’immediata lettura dell’indice saturazione, permettendo alla Centrale operativa 118, che andrebbe chiamata qualora la riduzione della saturazione scendesse sotto i limiti minimi previsti per le diverse fasce d’età e le varie eventuali patologie concomitanti, di poter effettuare una valutazione contestuale del dato rilevato. Si può anticipare così, nei casi indicati, il prima possibile, la decisione di immediato ricovero ospedaliero”.

“L’esperienza sul campo nella gestione dei pazienti con sindrome infettiva da Covid-19 evidenzia, quale dato clinico fondamentale – avverte Balzanelli – che per stabilire il momento più appropriato per l’inizio delle cure non va attesa la comparsa dell’insufficienza respiratoria acuta conclamata, che si manifesta con la percezione inquietante, da parte di chi ha contratto l’infezione, di difficoltà respiratoria, di ‘fame d’aria’, la dispnea”.

“Quando il paziente lamenta dispnea, i polmoni, come documentano nella nostra esperienza le Tc del torace effettuate al momento stesso dell’ingresso in ospedale – prosegue – sono già ampiamente interessati dagli infiltrati infiammatori che rappresentano la base della polmonite da coronavirus e quindi sono in una fase clinica obiettiva di maggiore gravità che, di conseguenza, pone il soggetto a più elevato rischio complessivo di mortalità”, sottolinea l’esperto.

“La condizione di insufficienza respiratoria acuta va, quindi, rilevata nelle fasi cliniche assai precoci, quando non è ancora avvertita dal paziente, ma è evidenziate dalla precoce riduzione della quantità di ossigeno trasportata in circolo dai globuli rossi (desaturazione), mediante l’utilizzo del saturimetro”, ribadisce Balzanelli, che chiosa: “Basta morti!”.

Redazione

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione