Il professor Roberto Burioni intervistato da Matteo Renzi alla Leopolda a Firenze, 20 ottobre 2018.
ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Il celebre virologo Roberto Burioni torna a parlare del Coronavirus
Roberto Burioni, il noto virologo dell’ospedale San Raffaele di Milano e stimato divulgatore, torna a parlare di Coronavirus in occasione di un incontro organizzato al Ce.Me.Di di Torino sulle fake news in medicina.

“Che fine hanno fatto gli omeopati in questi giorni? E gli antivaccinisti?”, si domanda Burioni in un’intervista rilasciata oggi al Corriere della Sera.”Il Coronavirus ha dimostrato che solo la scienza ci salva la pelle, che questa è l’unica cosa da considerare, di cui fidarsi. L’omeopatia non ha utilità, non porta benefici plausibili e infatti silenzio totale. La gente vorrebbe un vaccino ma non lo abbiamo. Se lo avessimo, il Coronavirus sarebbe sconfitto, sicuramente”, aggiunge il medico.

E sul vaccino contro il virus cinese Burioni dice: “Immaginare di ottenere un vaccino contro il Coronavirus in pochi mesi è una sciocchezza, non sappiamo neppure se trovare la cura sarà cosi’ facile”.

“Anche pensare di ottenere un vaccino prima di due anni è una proiezione di un ottimismo ingiustificato” ha aggiunto il virologo, osservando poi che “l’Hiv lo conosciamo dagli anni Ottanta e un vaccino non ce l’abbiamo ancora. Questo è un virus pericoloso perché molto contagioso – ha spiegato Roberto Burioni durante l’incontro “Omeopatia e fake news in medicina” – anche se ancora non sappiamo di preciso quale sia il tasso di letalità. Di certo il virus dà una sindrome molto seria, ci sono casi di persone sane che si trovano da parecchi giorni in rianimazione, è un virus che arriva fino alla parte più profonda dei polmoni”.

Il virologo rassicura gli italiani sul rischio di contagio: “Il virus si sta diffondendo e contro di esso non abbiamo alcuna immunità, ma in Italia al momento non c’è e dobbiamo fare di tutto affinché non arrivi. L’unica strada è l’isolamento, bisogna tenere isolate le persone che arrivano dai luoghi in cui la malattia prolifera. Il razzismo qui non c’entra, il virus colpisce tutti senza alcuna distinzione. Intanto continuiamo a mangiare nei ristoranti cinesi senza alcun timore”.

Burioni, infine, consiglia di rispettare le ordinarie norme igieniche come quella di lavarsi più volte al giorno le mani “basti pensare che se un malato infetto tossisce su una maniglia e poi qualcuno apre quella maniglia e porta la mano alla bocca, può contagiarsi. Ogni individuo infetto può contagiare due persone, con il tempo di raddoppio che sembra essere di 6-7 giorni”.

Redazione NurseNews. Eu

 

Fonte

Tpi. It

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione