Il professor Roberto Burioni intervistato da Matteo Renzi alla Leopolda a Firenze, 20 ottobre 2018.
ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Il celebre virologo Roberto Burioni torna a parlare del Coronavirus
Roberto Burioni, il noto virologo dell’ospedale San Raffaele di Milano e stimato divulgatore, torna a parlare di Coronavirus in occasione di un incontro organizzato al Ce.Me.Di di Torino sulle fake news in medicina.

“Che fine hanno fatto gli omeopati in questi giorni? E gli antivaccinisti?”, si domanda Burioni in un’intervista rilasciata oggi al Corriere della Sera.”Il Coronavirus ha dimostrato che solo la scienza ci salva la pelle, che questa è l’unica cosa da considerare, di cui fidarsi. L’omeopatia non ha utilità, non porta benefici plausibili e infatti silenzio totale. La gente vorrebbe un vaccino ma non lo abbiamo. Se lo avessimo, il Coronavirus sarebbe sconfitto, sicuramente”, aggiunge il medico.

E sul vaccino contro il virus cinese Burioni dice: “Immaginare di ottenere un vaccino contro il Coronavirus in pochi mesi è una sciocchezza, non sappiamo neppure se trovare la cura sarà cosi’ facile”.

“Anche pensare di ottenere un vaccino prima di due anni è una proiezione di un ottimismo ingiustificato” ha aggiunto il virologo, osservando poi che “l’Hiv lo conosciamo dagli anni Ottanta e un vaccino non ce l’abbiamo ancora. Questo è un virus pericoloso perché molto contagioso – ha spiegato Roberto Burioni durante l’incontro “Omeopatia e fake news in medicina” – anche se ancora non sappiamo di preciso quale sia il tasso di letalità. Di certo il virus dà una sindrome molto seria, ci sono casi di persone sane che si trovano da parecchi giorni in rianimazione, è un virus che arriva fino alla parte più profonda dei polmoni”.

Il virologo rassicura gli italiani sul rischio di contagio: “Il virus si sta diffondendo e contro di esso non abbiamo alcuna immunità, ma in Italia al momento non c’è e dobbiamo fare di tutto affinché non arrivi. L’unica strada è l’isolamento, bisogna tenere isolate le persone che arrivano dai luoghi in cui la malattia prolifera. Il razzismo qui non c’entra, il virus colpisce tutti senza alcuna distinzione. Intanto continuiamo a mangiare nei ristoranti cinesi senza alcun timore”.

Burioni, infine, consiglia di rispettare le ordinarie norme igieniche come quella di lavarsi più volte al giorno le mani “basti pensare che se un malato infetto tossisce su una maniglia e poi qualcuno apre quella maniglia e porta la mano alla bocca, può contagiarsi. Ogni individuo infetto può contagiare due persone, con il tempo di raddoppio che sembra essere di 6-7 giorni”.

Redazione NurseNews. Eu

 

Fonte

Tpi. It

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Attivato il Fast Track in Piemonte per la gestione del sovraffollamento in Pronto Soccorso,pubblicate linee di indirizzo per Triage e OBI.

            Piemonte: pubblicate linee di indirizzo per Triage, OBI, Fast Track e gestione sovraffollamento in Pronto Soccorso L’assessore alla sanità della Regione Piemonte, ...

Continua a leggere

Modello “See and Treat” Pronto Soccorso:agli infermieri i codici di minore gravità. Progetto sperimentale a Rimini da aprile

                L'annuncio:"Entro aprile partirà il progetto sperimentale dell’Ausl che prevede, per ora per le sole aree di Rimini e Riccione, la ...

Continua a leggere

Risarcito e reintegrato il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari.

                    Reintegrato e risarcito il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari. Scatta la tutela reale attenuta per il ...

Continua a leggere

Ucraina, morto l’infermiere Pete Reed: ha salvato migliaia di bambini nella zone di guerra

              Muore a soli 33 anni colpito da Una bomba russa  esplosa sulla sua piccola ambulanza che lui stesso aveva allestito. Era ...

Continua a leggere

Il gruppo delle Ferrovie dello Stato seleziona infermieri “professionali” laureati e di supporto al medico

              “Attività del ruolo: assicura il supporto al medico nei vari gabinetti specialistici per lo svolgimento di visite mediche ed accertamenti clinico-strumentali (ECG, spirometrie, ...

Continua a leggere

Oltre al demansionamento lo Sfruttamento lavorativo. Elementi costitutivi e definizione legale.

                      Elemento economico Una prima dimensione dello sfruttamento, relativamente più intuitiva e di senso comune, è quella economica in senso stretto: ...

Continua a leggere

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

            Al fine di far fronte alle esigenze del Ssn e garantire i Lea, in assenza di offerta di personale medico ...

Continua a leggere

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

            Lo ha stabilito la Corte d’Appello, confermando la sentenza di primo grado. Esulta il sindacato che ha promosso e supportato ...

Continua a leggere

Convocazione alla prova d’esame orale per il concorso pubblico di 110 vice ispettori tecnici ruolo sanitari, infermieri della Polizia di Stato.

          OGGETTO: concorso pubblico, per titoli cd esami, per l’assunzione di 110 vice ispettori tecnici del ruolo degli ispettori tecnici della ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione