Vietato nascere ad Agrigento: San Giovanni di Dio sold out.

Non solo il Pronto Soccorso nel caos, con personale sottodimensionato e turni di attesa lunghissimi, ma adesso anche la triste e desolante vicenda dei posti “esauriti” al reparto di ostetricia dell’ospedale San Giovanni di Dio. A riportare la notizia il GDS che racconta di un cartello affisso alcuni giorni fa davanti la porta del reparto.

L’ospedale cittadino, registra il sold out quindi, con le nascite dirottate altrove: Canicattì. e Sciacca, considerato che i posti nel nosocomio di contrada consolida sono tutti occupati.

La situazione più desolante avviene da mesi al Pronto soccorso però. medici e infermieri sono troppo pochi e tra ferie e riposi settimanali ancora di meno in questo periodo di grande affluenza. Così i pazienti che arrivano in Pronto soccorso vengono ricoverati in barella, lungo i corridoi o in corsia. Accade in tutta italia, dove si attende anche giorni per un posto letto. E se al reparto di Ostetricia di Agrigento si vieta di nascere, allora vuol dire che la situazione è davvero al capoline.
“Questa situazione rientra nei canoni della normalità – si giustificano dall’Asp – . in questo periodo dell’anno, mediamente, avvengono più parti e in più i posti sono occupati anche dai turisti. Nonostante il cartello però, possiamo assicurare che le emergenze verranno trattate in questa struttura. Se è necessario spostare delle nascite, sarà il caso di quelle programmate. Le necessità verranno garantite, ma per assicurare gli standard di cura, alcuni parti programmati potrebbero essere dirottati. In questo periodo il reparto è saturo“.

Davvero imbarazzanti le giustificazioni avanzate. Appare grottesco che la direzione strategica possa permettere tutto questo e che e dirottare altrove i ricoveri sia l’unica soluzione possibile. Come è intollerabile che la direzione strategica lasci scoperto il pronto soccorso piuttosto che ottimizzare le risorse.

Di: Amato Angelo

Fonte Agrigento.it

The following two tabs change content below.
Infermiere dal 1991, diploma di educatore dell'infanzia. Esperienza lavorativa : terapia intensiva post operatoria del civico di Modena. Neurorianimazione, villa Sofia di Palermo. Rianimazione e pronto soccorso ospedale Vittorio Emanuele di Gela Rianimazione è pronto soccorso ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Servizio 118 presso CH. 4 San Cataldo ( CL). Vari corsi formativi soprattutto sulle emergenze Intra e extraospedale. ACLS- BLSD - POLITRAUMA- VALUTARE INFERMIERISTICA IN PZ CRITICO- RETE IMA REGIONALE. RESPONSABILE FORMAZIONE PROVINCIALE ASP AGRIGENTO COME DIRIGENTE SINDACALE CISL FP MEMBRO DIRETTIVO REGIONALE CNPS CISL FP DOCENTE SCUOLA FORMAZIONE ERAP ISTRUTTORE BLS D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione