Omissione di atti d’ufficio per il medico di guardia nella casa di cura che malgrado la richiesta degli infermieri non va a visitare il ricoverato con gravi patologie che ne causano la morte. Questa la decisione presa con sentenza numero 21631 depositata ieri 04/05/2016.
Decisione che conferma le sentenze di merito e che ric0rda che in caso di urgenza e indifferibilità dell’atto sanitario richiesto dal personale infermeristico, in una situazione di oggettivo rischio per il paziente, ormai anche in stato di letargia (e prescindere che poi sia morto). In questi casi il medico ha comunque l’obbligo di recarsi immediatamente a visitare il paziente al fine di valutare direttamente.
Il sole 24 ore.it
The following two tabs change content below.

Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico.
Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento