Correva l’anno 2010 quando il Consiglio Universitario Nazionale italiano (C.U.N.) presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in una sua mozione, del 22 giugno, metteva in evidenza che per “Master” si intende la traduzione letterale di “Laurea Magistrale” e, quindi, i corsi italiani fino ad allora definiti “Master di 1° e di 2° livello” altro non sono che «Corsi universitari di alta formazione scientifica e/o professionale» da non confondersi con la formazione magistrale.
Il corso di “master italiano”, meglio definito dal C.U.N. quale Corso di Alta Formazione, a differenza dei “Master” europei e come meglio specificato dal Q.T.I. (Quadro dei Titoli Italiani) non ha ordinamento didattico nazionale ed il titolo è rilasciato sotto la responsabilità autonoma del singolo istituto.


Piu’ di qualcuno potrebbe domandarsi cosa possa comportare tutto cio’… Ebbene, stando alla scelta miope dell’Italia di aderire al Patto di Bologna conferendo ai titoli di laurea il valore minimo, in termini di crediti formativi, previsto dall’accordo (180 ECTS – crediti formativi europei), con l’acquisizione delle cosiddette “competenze avanzate”, mediante frequenza di un Corso di Alta formazione da 60 ECTS, non vengono raggiunti i 300 ECTS della formazione magistrale conferiti ai possessori di Master europei.
Al fine di poter consentire agli Infermieri il raggiungimento dei 300 ECTS, in Italia, a seguito della tanto discussa riforma universitaria 3+2, è stato istituito il “corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche ed ostetriche”, il quale, peraltro, non trova alcun corrispettivo europeo!
La lungimirante dirigenza dell’ infermieristica spagnola, preso atto di quanto sopra ed al fine di evitare il mancato riconoscimento delle competenze avanzate degli infermieri spagnoli nel contesto europeo, in linea con le direttive del Patto di Bologna, ha deciso di istituire i corsi di Laurea quadriennali in infermieristica (che conferiscono 240 ECTS) e mediate Master da 60 ECTS (stavolta da considerare vere e proprie Lauree Magistrali nello spazio UE) ha consentito il raggiungimento dei fantomatici 300 ECTS dell’Infermieristica magistrale e specialistica.
Tale situazione dovrebbe far riflettere gli infermieri italiani, non tanto perchè con il conseguimento del cosiddetto Master di 1° livello (60 ECTS) raggiungerebbero solamente 240 ECTS (equivalenti alla laurea quadriennale degli infermieri spagnoli privi di competenze avanzate) ma soprattutto perche’ l’infermiere spagnolo, avendo 240 ECTS, qualora volesse conseguire il Master in Italia, raggiungerebbe i 300 ECTS del cosiddetto infermiere magistralista italiano..
Preso atto che il livello di formazione e’ direttamente correlato al numero ECTS conseguiti, la questione succitata e’ veramente il paradosso dei paradossi: con i “master italiani” gli infermieri spagnoli raggiungono la formazione magistrale mentre gli infermieri italiani, conseguendo il medesimo master, raggiungono a malapena i crediti universitari europei dell’infermiere generalista spagnolo!

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione