Non è ancora giorno. Alle 5 a dare l’allarme è un clochard: c’è un corpo senza vita sui binari, vicino alla stazione. Tutti pensano che ad averla fatta finita, morta sotto a un treno, sia una barbona. «Pare che si sia uccisa una senzatetto, di quelli che passano la notte qui». Non a caso la polizia ferroviaria, per prima cosa, fa un sopralluogo nella sala d’attesa, dove dorme il gruppetto dei senza fissa dimora. Ma non è così: «Noi siamo tutti, qua non manca nessuno», rispondono loro agli agenti – si legge su Il Tirreno – La vittima non è una di loro. E’ una donna livornese, quarantenne, di quelle che si definiscono di “buona famiglia”. Amata dai suoi cari. L’ha uccisa l’anoressia. L’affliggeva sin da ragazzina, ma negli ultimi mesi la perseguitava senza tregua.

In piena notte, è scappata dal reparto della psichiatria dell’ospedale, dove era ricoverata da sei mesi. È riuscita a fuggire eludendo la sorveglianza, sfruttando una finestra. Gli infermieri la controllavano 24 ore al giorno proprio perché aveva manifestato la volontà di farla finita. Ma lei non ha mai mollato il suo proposito. E in qualche modo l’altra notte, forse verso le 3, è riuscita a infilarsi nella stretta fessura di una finestra basculante. Lei, che non mangiava più – veniva alimentata da un sondino – era diventata un fuscello. Un corpo minuto, ma una volontà ferrea di portare a termine il suo disegno finale.

Il personale guidato dal dottor Mario Serrano, non riesce a spiegarsi come quel corpo esile e debilitato abbia fatto ad arrampicarsi e ad introdursi in quello spiraglio che la divideva dal mondo là fuori. E non si dà pace perché molte volte, in tanti tra infermieri e specialisti, si erano trattenuti con lei, anche oltre l’orario di lavoro, per parlarle. E dirle che la vita è bella e vale sempre la pena di essere vissuta. Ma lei quel messaggio non lo recepiva, tanto che ultimamente aveva smesso completamente di mangiare. «Ha usato le ultime energie che le sono rimaste – dice una persona che ha passato del tempo con lei – A vederla, non l’avresti mai detto che sarebbe stata in grado di mettere in pratica una fuga del genere». Ma lei non ha guardato in faccia niente e nessuno. Tenace, del resto, era sempre stata, è la riflessione di chi la conosceva. Faceva l’insegnante, prima di ammalarsi ed entrare nella galleria del non ritorno. Era un appassionata di danza, di arte e viaggi. Amante del mare e dei paesaggi romantici e malinconici. Con gli anni, con l’amore, con la bellezza che la vita le ha offerto in mille esperienze, l’aveva superata l’anoressia. O almeno sembrava. Ma invece, così non è mai stato fino in fondo. I problemi con il cibo hanno continuato a tormentarla. E nonostante le cure e l’amore della famiglia, alla fine la malattia ha preso il sopravvento.

Gli ultimi giorni sono stati i più duri. Lo ha raccontato il personale della psichiatria alla polfer, che ieri ha fatto un sopralluogo nel reparto per indagare su come la donna abbia fatto a scappare. E per capire se ci sia stata una falla nel sistema di sicurezza e sorveglianza. Su questo stanno facendo approfondimenti gli agenti, coordinati dalla magistratura. Il corpo della quarantenne è stato trovato nella parte sud della stazione. La donna si era sdraiata sui binari in attesa del treno, che è sfrecciato all’improvviso e le ha reciso la testa. Il traffico ferroviario non ha subìto alcun rallentamento, il che fa pensare che il macchinista non si sia accorto di nulla. Dopo l’esame esterno, fatto del medico legale Luigi Papi, la salma è stata portata dalla Svs al cimitero del Lupi, dove ora si trova sotto autorità giudiziaria e dove nei prossimi giorni sarà sottoposta ad autopsia.

Il terribile fatto accaduto ieri mattina fa tornare di attualità il tema della sorveglianza nella psichiatria, già nel passato teatro di tragiche fughe. Nell’ottobre 2009 un livornese di 45 anni era scappato dallo stesso reparto ed era morto, investito da un camion.

International.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione