Bari. Comunicato stampa del consigliere regionale Cosimo Borraccino, presidente della II Commissione consiliare affari generali e personale. “Il riconoscimento del titolo di Operatore Socio Sanitario Specializzato alle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana è l’oggetto di una mia richiesta inviata al direttore del Dipartimento ‘Promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti’ della Regione Puglia, dott. Ruscitti. Anche in qualità di componente della Commissione consiliare sanità, ho ritenuto intervenire su una questione, già sollevata precedentemente dal collega Ignazio Zullo con un’interrogazione urgente, che può essere spendibile per fini lavorativi.


A tale proposito sussistono dubbi interpretativi determinati anche, purtroppo, dal susseguirsi di norme dal contenuto contraddittorio, che hanno anche generato numerosi contenziosi di natura giurisdizionale dinnanzi al Consiglio di Stato. Occorre dunque un intervento chiarificatore. In particolare l’art. 1737 del decreto legislativo 15 marzo 2010 n. 66 prevede espressamente che il diploma di infermiera volontaria della Croce Rossa sia ‘equivalente all’attestato di qualifica di operatore socio-sanitario specializzato”’, tanto da riconoscere a chi possegga tale qualifica di essere ‘abilitato a prestare servizio di emergenza e assistenza sanitaria con le funzioni e attività proprie della professione infermieristica’.
Quindi il personale che sia in possesso del diploma di infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana potrebbe partecipare ai concorsi pubblici richiedenti, quale titolo di ammissione, il conseguimento dell’attestato di Operatore Socio-Sanitario Specializzato. Tale interpretazione sarebbe anche rafforzata dal fatto che i due percorsi formativi (e cioè quello per divenire infermiera volontaria CRI e quello per divenire Operatore Socio Sanitario Specializzato) sono in larga parte sovrapponibili.
A tanto si aggiunge che il monte orario del citato percorso formativo delle infermiere volontarie è pari a 2000 ore, a fronte delle 1300 dell’O.S.S.S. Pertanto non appare sussistere alcun motivo per discriminare le infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana nell’accesso ai concorsi pubblici per cui è richiesto il titolo di O.S.S.S.
Ho chiesto quindi se sia opportuno diffondere una specifica direttiva alle ASL e alle strutture private accreditate, al fine di rendere effettiva l’equipollenza tra il titolo di infermiera volontaria della CRI e quello di O.S.S.S., e di consentire ai volontari della CRI l’accesso ai concorsi pubblici per cui sia richiesto, come requisito di accesso, il titolo di O.S.S.S. Penso che con un piccolo apporto si possa dipanare la questione e come Sinistra Italiana ci impegneremo in tal senso”.

QUOTIDIANO.IT

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione