aleppo-infermieri
da Tpi.it
Un video ha ripreso i momenti in cui si è verificata la violentaL esplosione che ha danneggiato l’ospedale, situato in uno dei quartieri orientali della città
L’abbraccio delle infermiere che salvano un neonato dopo un attacco all’ospedale di Aleppo

Un fermo immagine che riprende l’istante in cui le due infermiere si abbracciano, mentre tengono fra le braccia due neonati. Credit: YouTube

Un bambino con indosso una maschera dell’ossigeno piange disperato, mentre a pochi metri di distanza un uomo in preda a spasmi e problemi respiratori viene soccorso da alcuni infermieri.

Tutt’intorno il vociare del personale medico impegnato nel prestare cure ai feriti, nel fornire assistenza alle donne e nell’assicurare la protezione dei tanti neonati prematuri ospitati all’interno di incubatrici, tra i corridoi di uno dei pochi ospedali agibili ad Aleppo Est.

Tutto ciò viene documentato da un giornalista dell’emittente araba Al Jazeera nel corso di un collegamento. A un certo punto, il video si oscura e si avvertono delle forti esplosioni che scatenano il panico tra gli infermieri e i medici. Un raid aereo ha colpito la struttura ospedaliera che ospita il reparto di pediatria e si trova in un’area controllata dai gruppi ribelli nella parte orientale della città siriana.

Ancora una volta, il personale medico è costretto a evacuare i pazienti ricoverati e alcuni neonati nell’incubatrice. L’attacco è avvenuto nella giornata di venerdì 18 novembre ed è stato ripreso dal reporter di Al Jazeera, Amro Halabi, che stava facendo un servizio sui sopravvissuti ai precedenti bombardamenti siriani e russi nei quartieri a est di Aleppo.

Il video mostra i danni riportati all’interno della struttura, mentre la polvere avvolge ogni cosa, dai lettini ai pochi macchinari a disposizione. Nella confusione, due infermiere raggiungono l’area dell’ospedale dove sono ricoverati i bambini nell’incubatrice. Una di loro prende in braccio un neonato visibilmente denutrito e lo avvolge nella coperta, mentre la sua collega accanto stringe tra le braccia un’altra neonata.

Prima di fuggire via, una delle infermiere scoppia in un pianto disperato. La sua collega si avvicina e l’abbraccia. Un abbraccio stretto e intenso, naturale e potente. Un gesto di conforto, di sostegno e di incoraggiamento ad andare avanti nel salvare più vite possibili.

Dopo l’intenso momento catturato dalla telecamera del reporter di Al Jazeera, le infermiere si accingono a raggiungere un’ala dell’ospedale più sicura. Qui adagiano i bambini sul pavimento, uno accanto all’altro, avvolgendoli nelle coperte e proteggendoli.

Il personale ha poi confermato di aver messo in salvo tutti i pazienti ricoverati nella struttura, inclusi i bambini.

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione