Foto Marco Alpozzi - LaPresse 15 05 2015 Torino (Italia) Cultura Secondo giorno del 28° Salone Internazionale del Libro - Raffaele Cantone Nella Foto: Raffaele Cantone Photo Marco Alpozzi - LaPresse May 15, 2015 Turin (Italy) Culture Second day of the 28th International Book Fair - Raffaele Cantone In the pic: Raffaele Cantone

Da Ilfattoquotidiano: di Elena Ciccarello,Anche la corporazione degli avvocati dovrà sottostare agli obblighi di trasparenza, anticorruzione e incompatibilità degli incarichi stabiliti dalla legge. Lo ha deciso il Tar del Lazio respingendo il ricorso che il Consiglio nazionale forense e gli ordini regionali hanno presentato contro l’Autorità Anticorruzione guidata da Cantone. A nulla è valsa la difesa di un avvocato d’eccezione, l’ex ministro di Grazia e Giustizia Giovanni Maria Flick, per il quale le delibere dell’Anac sugli ordini andrebbero annullate per “violazione e falsa applicazione” della legge anticorruzione.“Aspettavamo questo pronunciamento per iniziare i controlli” fanno sapere dall’Anticorruzione. E per chi non si adegua sono previste sanzioni dai mille ai 10mila euro.

La sentenza del Tar che respinge il ricorso degli ordini degli avvocati non è che l‘ennesima puntata di un lungo corpo a corpo. Da più di un anno l’Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone fa i conti con le resistenze degli ordini professionali che mal digeriscono l’estensione ai loro apparati, e soprattutto alle loro dirigenze, degli obblighi di trasparenza, anticorruzione e incompatibilità degli incarichi che portano la firma dell’ex guardasigilli Paola Severino. Una battaglia di carte bollate che ha visto prima il Cup, Comitato unitario degli ordini e collegi professionali, rivolgersi al giudice Piero Capotosti, già presidente della Corte Costituzionale (deceduto nell’agosto 2014), per ottenere un parere pro-veritate che li sollevasse da questa incombenza. Poi i senatori-presidenti degli ordini sanitari condurre una lunga battaglia dagli scranni del Parlamento, fino alla pronuncia finale (a loro favorevole) della Giunta per le elezioni che ha ritenuto legittima la loro doppia poltrona contro il parere Anac.
Pubblicità

La controversia, che ha visto Pd e Fi insieme contro il presidente dell’Anticorruzione, accusato di “eccesso di zelo” ha avuto riflessi persino dentro la stessa Anac, dove la delibera che regolamenta gli obblighi di pubblicazione di redditi, patrimoni, nomine, cariche e curricula dei vertici “politici” degli enti pubblici (tra cui gli ordini professionali), ha ricevuto il voto contrario della consigliera in quota Ncd Ida Nicotra, già candidata alle politiche per il Pdl e membro della Fondazione Magna Carta di Gaetano Quagliariello.

Adesso, la ferma pronuncia del Tar sembra lasciare poco spazio a ulteriori interpretazioni. Il “ricorso è infondato e va respinto” scrivono i giudici. Gli ordini professionali, come sostenuto da Anac, sono “enti pubblici non economici” e in quanto tali sottoposti a tutti gli obblighi di legge. Ogni ordine dovrà quindi predisporre un piano Triennale anticorruzione, i suoi vertici dovranno attenersi ai vincoli stabiliti dal decreto sulla inconferibilità e incompatibilità degli incarichi (no doppie poltrone o condannati per reati contro la Pubblica Amministrazione), rendere pubbliche le informazioni su redditi, curricula e incarichi della sua dirigenza nonché – questo secondo il presidente Cantone è il vero motivo della protesta – lo stato patrimoniale degli ordini e la loro gestione. A breve inizieranno i controlli. Ma non si escludono ulteriori colpi di scena.

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione