Le politiche sanitarie, almeno sulla carta, sono ormai da anni proiettate verso il potenziamento del cosiddetto territorio, attraverso il supporto dell’infermiere di famiglia e di comunità. Si parla di intramoenia ed extra moenia per liberare il potenziale inespresso della categoria degli infermieri.Siamo definiti “eroi” solo a parole, ma come per incanto, nel Decreto Legge sulle USCA( continuità assistenziale) non si menziona in alcun modo la categoria ,anche se nelle strutture sanitarie e nel territorio é noto a tutti il ruolo importantissimo che ha e deve avere la classe infermieristica. In sostanza veniamo esclusi per poi sentirci proporre contratti a partita IVA mal pagati e precari. Per tali ragioni Il Coordinamento OPI Sicilia si oppone,scrivendo ancora una volta all’assessore Razza (vedi contestazione rideterminazione piante organiche rimasta inascoltata) per contestare il provvedimento emesso e nello stesso tempo
chiede ai colleghi infermieri siciliani di non accettare lo sfruttamento dei contratti a partita iva.

Gli Infermieri siciliani attraverso il coordinamento OPI Sicilia esprimono tutto il loro disappunto per la decisione presa con il
Decreto Legge che regola le USCA (le Unità Speciali di Continuità Assistenziale).
Di seguito la nota inviata all’assessore della salute della Regione Sicilia :

“La lunga storia degli infermieri bistrattati continua – osservano con dispiacere i presidenti dei 9 Ordini provinciali delle Professioni Infermieristiche – A parole siamo eroi nei fatti non veniamo considerati. Il governo emana il decreto legge sulle USCA e non considera assolutamente gli infermieri. Nel decreto non veniamo neanche citati: non serviamo. Anche l’assessorato regionale, riprendendo il decreto nazionale, continua alla stessa stregua a non considerarci.”

Accade però che le ASP della Sicilia, probabilmente su segnalazione dei medici che chiedono la nostra collaborazione, stanno reclutando gli infermieri. Il Coordinamento regionale ha scritto all’Assessore, alla FNOPI e a tutte le ASP della Sicilia: questa volta non possiamo fare finta di niente – scrive in un post su facebook il presidente OPI Siracusa Sebastiano Zappulla – o si modifica il decreto inserendo l’infermiere per le competenze di pertinenza oppure sbrigatevela da soli. La Fnopi sta interloquendo con il Ministro per la modifica del decreto. Qualora il quadro rimanesse identico – e la figura infermieristica non trovasse alcuno spazio nelle USCA – sarebbe il caso che le ASP la smettessero di cercarci con i soliti contratti a partita iva e sottopagati. Se non serviamo lasciateci fuori dalle USCA ma non mortificateci! Pertanto invitiamo gli infermieri siciliani a non aderire e a non accettare elemosine. Gli infermieri devono entrare dalla porta e non dalla finestra.

“Per le ragioni spiegate – si legge nel documento inviato all’assessore Razza – il Coordinamento, nel contestare recisamente ogni aspetto della nota oggettivata, sollecita ogni sforzo affinché il quadro formale sia adeguato, mediante precisi interventi normativi ed amministrativi, alle effettive e concrete modalità di esercizio delle attività assistenziali rese dalle USCA.”

Noi di nursenews ci uniamo all’accorato appello del coordinamento OPI Sicilia e chiediamo al Presidente della regione Musumeci, all’Assessore Razza ed ai sindacati di intervenire prontamente affinché si potenzi l’assistenza territoriale,di importanza apicale nel processo di cura e presa in carica del paziente,la quale non può prescindere dalla figura dell`infermiere territoriale.
Pertanto chiediamo che il Decreto emanato venga prontamente modificato attraverso l’integrazione del personale infermieristico.

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Attivato il Fast Track in Piemonte per la gestione del sovraffollamento in Pronto Soccorso,pubblicate linee di indirizzo per Triage e OBI.

            Piemonte: pubblicate linee di indirizzo per Triage, OBI, Fast Track e gestione sovraffollamento in Pronto Soccorso L’assessore alla sanità della Regione Piemonte, ...

Continua a leggere

Modello “See and Treat” Pronto Soccorso:agli infermieri i codici di minore gravità. Progetto sperimentale a Rimini da aprile

                L'annuncio:"Entro aprile partirà il progetto sperimentale dell’Ausl che prevede, per ora per le sole aree di Rimini e Riccione, la ...

Continua a leggere

Risarcito e reintegrato il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari.

                    Reintegrato e risarcito il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari. Scatta la tutela reale attenuta per il ...

Continua a leggere

Ucraina, morto l’infermiere Pete Reed: ha salvato migliaia di bambini nella zone di guerra

              Muore a soli 33 anni colpito da Una bomba russa  esplosa sulla sua piccola ambulanza che lui stesso aveva allestito. Era ...

Continua a leggere

Il gruppo delle Ferrovie dello Stato seleziona infermieri “professionali” laureati e di supporto al medico

              “Attività del ruolo: assicura il supporto al medico nei vari gabinetti specialistici per lo svolgimento di visite mediche ed accertamenti clinico-strumentali (ECG, spirometrie, ...

Continua a leggere

Oltre al demansionamento lo Sfruttamento lavorativo. Elementi costitutivi e definizione legale.

                      Elemento economico Una prima dimensione dello sfruttamento, relativamente più intuitiva e di senso comune, è quella economica in senso stretto: ...

Continua a leggere

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

            Al fine di far fronte alle esigenze del Ssn e garantire i Lea, in assenza di offerta di personale medico ...

Continua a leggere

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

            Lo ha stabilito la Corte d’Appello, confermando la sentenza di primo grado. Esulta il sindacato che ha promosso e supportato ...

Continua a leggere

Convocazione alla prova d’esame orale per il concorso pubblico di 110 vice ispettori tecnici ruolo sanitari, infermieri della Polizia di Stato.

          OGGETTO: concorso pubblico, per titoli cd esami, per l’assunzione di 110 vice ispettori tecnici del ruolo degli ispettori tecnici della ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione