Egregio Signor Presidente,

Nel dimostrarle la nostra solidarietà e vicinanza per la “Sua” quarantena, certamente limitativa per il gravoso ruolo che riveste, in un periodo storico straordinariamente difficile sia dal punto di vista economico che sociale a causa della grave emergenza sanitaria che si è abbattuta nel nostro paese, le faccio i miei migliori auguri.
Ho appreso come abbia ringraziato, in un video postato sui social, Medici, Infermieri e tutti gli altri sanitari che con impegno e dedizione, stanno lottando contro questa emergenza COVID-19 in carenza di numerosi presidi specifici.

In questo contesto i professionisti Infermieri, con le loro competenze ed il loro background scientifico, rappresentano l’asse portante della sanità e risultano fondamentali in questa Guerra contro il maledetto COVID-19!
L’apprezzamento dimostrato dalla popolazione, con tanto di applausi dai balconi e in taluni casi veri e propri flash-mob a sostegno della professione, gli striscioni di ringraziamenti per la professionalità e l’impegno messo in campo, nonché l’abnegazione, soprattutto in Lombardia, pesantemente colpita dal virus, ci commuovono e ci spingono a dare sempre di più a beneficio della popolazione e di tutto i SSN nella speranza di superare il prima possibile questa assurda emergenza.
Pare però che tutta questa riconoscenza non provenga dalle Istituzioni, Appare, infatti, mortificante leggere di bandi di reclutamento di personale Infermieristico di talune Aziende Sanitarie Siciliane che propongono un compenso orario di 12 € Lordi (8 € circa netti), a fronte di 30€ proposte, per esempio dalla Regione Veneto.
Comprendiamo il momento di difficoltà che tutta la nazione sta vivendo, ma non possiamo sottacere e non esprimerLe tutta la nostra indignazione, soprattutto per tutti gli infermieri che rappresentiamo e, mi permetta, anche per l’intera categoria.
Una vergognosa mortificazione ai danni della professionalità di tutti gli infermieri!!!
Sappiamo che sono scelte Aziendali, ma la Sua posizione, anche in coerenza con le considerazioni espresse nei confronti della categoria, sarebbe auspicabile ed avrebbe un peso specifico non indifferente.
Confidiamo in un suo autorevole intervento anche in considerazione del probabile aumento dei casi di COVID-19 in Sicilia.

Cordialità

Matteo Incaviglia

Presidente Ass. Prof. Le di Infermieristica Legale

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione