.
Il consiglio del collega sindacalista  ai giovani infermieri.

lo riportiamo per intero:

“Posso consigliare qualcosa alle nuove generazioni di infermieri?

penso caro alfio che dopo 42 anni di carriera melo posso permettere.
Oggi la nostra cavtegoria sta vivendo un periodo nero e frustrante.Il tutto deriva dalla grande confusione che c’è nella sanità e dei tanti che soffiano sul fuoco,per sporchi interessi speculativi,vedi sigle nate che fanno iscritti e cassa,raccontanto ogni giorno fregnate e aizzando alla crociata categoriale.Noi non avremo mai l’autonomia,anche perché vorrei proprio capire cosa voglia dire “autonomia”,forse gestionale della salute? Ma dico:affidereste la salute dei vostri figli a ragazzini che a stento ancora debbono capire cosa è un reparto?la verità sta nel fatto che questa laurea che con il nuovo ordinamento è il vecchio diploma di “infermiere ” oggi ha creato degli ibridi e così che non abbiamo ne infermieri e ne medici,ma una figura che è in forte imbarazzo.Io dico che meglio rimanere infermieri ma “buoni” e no laureati frustrati.Non ci dimentichiamo che gli infermieri da sempre sono:ESECUTORI MATERIALI DI DISPOSIZIONE MEDICA.Cerchiamo di riprenderci la nostra identità, quella di infermiere che ascolta chi ha bisogno.”
La risposta:

 

Caro Collega xxxxxxx facciamo chiarezza: è scontato che non si possa affidare un reparto ad un neo laureato che esso sia medico o infermiere,in quanto non avrebbe L’esperienza per poterlo fare, esperienza che potrà avere solo dopo anni di attività,ma penso che questo sia un concetto che potremmo addirittura considerare ovvio e scontato…Detto ciò per “autonomia Infermieristica” si intende la capacità di pianificare,organizzare e gestire un piano assistenziale,che comprende,non solo la somministrazione della terapia,ma anche l’educazione sanitaria e la gestione dell’operatore di supporto,nonché la supervisione sull’assistenza primaria da quest’ultimo espletata,per poter erogare un’assistenza infermieristica di alto livello,dando dignità sia al paziente che alla professione Infermieristica. L’assistenza infermieristica gestita alla vecchia maniera attraverso l’infermiere fact totum ha portato alla deriva non solo la dignità e l’autonomia Infermieristica,ma soprattutto la dignità del paziente,che subisce lo scotto di una mala gestione del personale.inoltre chi risponde delle proprie azioni e paga anche penalmente gli errori commessi evidentemente è un professionista che svolge la propria professione in autonomia per quello che concerne le proprie competenza,non esiste e ha un sapore anacronistico pensare all’organizzazione sanitaria come un’organizzazione piramidale/gerarchica militare, L’infermiere come il medico è portatore di garanzia nei confronti del paziente.il medico ha l’obbligoe di fare la diagnosi clinica prescrivendo un piano terapeutico a quest’ultimo, L’infermiere ha il l’obbligo di somministrare in autonomia la terapia e pianificare l’assistenza specialistica e di base, avvalendosi del personale ausiliario,anche se quasi inesistente,dovrebbe esserci.Quindi come vedi abbiamo una visione dell’infermieristica assai diversa…Frutto di un problema culturale che si risolverà,perché la cultura arretrata in merito dovrà fare i conti con la cultura moderna avvalorata dalle normative vigenti.

Alfio Stiro.

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione