Il 9 febbraio con la Sentenza n.52/2016 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Caltanissetta in accoglimento del ricorso, accerta e dichiara che i ricorrenti dal 2006 ad oggi, hanno svolto anche mansioni inferiori non rientranti tra quelle d’inquadramento e, per l’effetto

Condanna l’Azienda Sanitaria Provinciale N. 2 di Caltanissetta ad adibire i ricorrenti ai compiti previsti per la qualifica di inquadramento

Condanna l’Azienda Sanitaria Provinciale N. 2 di Caltanissetta al risarcimento del danno non patrimoniale

Con tali parole si conclude questa parte della vicenda giudiziaria, iniziata nel 2013, che ha visto gli Infermieri: Antonino Mangione, Pino Faraci, Calogero Bellavia, Andolina Pasqualina, Cataldo Sferrazza e Concetta Zagarella stanchi di anni di denunce cadute nel più totale silenzio da parte dell’Amministrazione sul problema del demansionamento infermieristico; esasperati dall’atteggiamento dilatorio del Management Aziendale e dopo aver tentato invano di sensibilizzare il responsabile della sanità Nissena, nell’incredulità generale, decisero di abbandonare la strada delle “Parole” e di passare ai “Fatti” chiedendo al Giudice del Lavoro di ripristinare lo stato di diritto e il risarcimento del danno subito.

In questo assistiti dall’Avvocato Di Mari Vanna, dall’Avvocato Dedalo Pignatone, dall’ Infermiere Legale e Forense nella qualità di Consulente Tecnico di Parte.

La Sentenza è una grande vittoria per tutti gli Infermieri Italiani, è una grandissima vittoria per tutti gli Infermieri Siciliani, ma soprattutto è una magnifica vittoria personale per questi coraggiosissimi Infermieri che ci hanno messo direttamente la faccia, agendo in difesa del proprio buon nome, del Prestigio della Categoria e nell’interesse dei loro Assistiti!

Questa Sentenza Storica è un monito per tutti gli Infermieri che subiscono l’illecito del Demansionamento, che accettano passivamente la distruzione dell’Immagine e della Dignità professionale consentendo che venga calpestato il Diritto più elementare del Lavoratore che è quello di poter svolgere il ruolo, le funzioni, le attribuzioni, le attività per cui si è formato ed è stato assunto; un’azione legale a difesa del Diritto di ogni malato ad essere assistito da personale infermieristico completamente impegnato a migliorare il suo stato di salute; pianificando, gestendo e valutando l’intervento assistenziale infermieristico, coordinando le attività di personale di supporto O.S.S. e non sostituendosi ad esso; perché i compiti principali di ogni Infermiere sono: garantire l’efficienza del Sistema Sanitario, assicurare l’efficacia delle cure, permettere la continuità assistenziale; ogni Amministrazione avrebbe l’obbligo di mettere gli Infermieri in condizione di farlo ( di farlo bene) questo, purtroppo, in moltissimi luoghi lavoro non accade!

La Sentenza di Caltanissetta (come la precedente Sentenza del Tribunale di Cagliari della fine del 2015 e le innumerevoli Sentenze della Corte di Cassazione che sul tema del Demansionamento Infermieristico si sono accumulate negli anni) conferma senza mezzi termini che quella Infermieristica è una “professione intelletuale” e che tutti quelli che dicono e pensano il contrario semplicemente sbagliano!

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione