alfio stiro. Ai Presidenti Collegi IPASVI Provinciali

e.p.c. Alla Presidente nazionale Fnc

Egregi e Cari Presidenti dei Collegi provinciali ,

il gruppo di infermieri che vi scrive sta discutendo sulle questioni che riguardano la professione infermieristica. Come avrete letto,(Quotidiano sanità ,13 luglio 2016) noi vogliamo che a quel tavolo sia presente il pensiero degli infermieri. Perché questo sia, non è sufficiente, per noi, che a quel tavolo vi siano infermieri . A quel tavolo deve esserci il pensiero politico, informato ,discusso , condiviso dagli infermieri che lavorano nelle linee operative e da loro trasmesso a chi li dovrebbe rappresentare.

Sappiamo, e non perché ci sia stato formalmente comunicato, che a quel tavolo ci sono sindacati, rappresentanti esperti della Federazione , della regione toscana, dirigenti, comitato dirigenti,ma non sappiamo come tutti questi professionisti si siano rapportati con gli infermieri che lavorano nei reparti o in altri contesti; non sappiamo come abbiano potuto raccogliere il pensiero critico di coloro che dicono di rappresentare.

Circa la bozza pubblicata ci siamo già espressi . Oggi con questa nostra lettera siamo a chiederVi se e come i collegi abbiano informato e coinvolto i loro iscritti ,dato che gli scriventi non hanno ricevuto nessuna informativa e nessuna richiesta di convocazione a discussione dai loro rispettivi collegi.

Più volte è stato rimproverato, a chi scrive usando un pensiero diverso dal Vostro, di scrivere e parlare in spazi non propri. Quali sono gli spazi propri di discussione?

La Presidente Mangiacavalli ha mostrato,più volte, prossimità agli infermieri e quindi, attraverso di Voi Presidenti , Le chiediamo perché acconsenta ad un tale metodo e permetta una esclusione cosi evidente del pensiero della classe infermieristica.E’ privilegio del Comitato centrale pensare e scegliere per gli infermieri?

Infine, vi chiediamo il senso ed il significato del far partecipare a quel tavolo dirigenti, componenti di un comitato dirigenti, i quali sembrano essere cosi lontani dagli infermieri, tanto lontani da aver avuto la necessità di presentare un codice loro. Se i dirigenti permettessero agli infermieri , oggi loro sudditi, di rispettare il loro codice deontologico e dunque di lavorare come sentono di dover fare, non avrebbero avuto , i dirigenti, il bisogno di “annaspare” per un nuovo e diverso codice deontologico, sarebbe stato sufficiente che avessero presidiato il nostro.

Come pensate che quel genere di dirigenza possa portare e sostenere il pensiero , a loro volutamente sconosciuto, degli infermieri?

Il silenzio e l’indifferenza, eventuali, a queste nostre richieste non aiuteranno noi , ma neanche la crescita professionale di tutti quelli che oggi non scrivono, ma osservano e valutano e tacitamente dissentono. E questi non sono pochi come sembra.

In attesa di Vostre nuove nel merito posto, Vi salutiamo cordialmente

Piero Caramello, Infermiere Coordinatore, Firenze

Luca Sinibaldi , Infermiere Medicina ,Pisa

Laura Cocco Infermiera Strumentista cardiochirurgia,Cagliari

Anna Di Martino, Infermiera Strumentista cardiochirurgia , Teramo

Gianluca Del Poeta, Infermiere Coordinatore , Pescara

Maddalena Brajer, Infermiera Dh Oncologico Monselice, Padova

Lucia Morandi, Infermiera Rianimazione Ospedale Osma, Firenze

Gianluca Pucciarelli, Infermiere presso ospedale S. Giovanni Battista RomaDottorando

Marcella Gostinelli, Infermiera, Dirigente sanitario, Centro oncologico fiorentino ,Firenze

Laura Binello infermiera libera professionista Asti

Alfio Alfredo Stiro,Infermiere Pronto soccorso ,Catania

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione