medici-300x225
Un passo indietro. Oggi è possibile ricostruire l’intero scandalo attraverso la documentazione che in gran parte è stata utilizzata dai vertici dell’Usl di Vicenza per chiudere gli otto procedimenti disciplinari con un medico e un infermiere puniti con un richiamo scritto e sei «assoluzioni». Di tutte le accuse, l’unica rimasta in piedi è che i due camici dell’ospedale abbiano utilizzato il proprio cellulare in orario di servizio.

 

I sospetti iniziano il 3 dicembre 2015, quando compaiono alcuni nuovi messaggi sui profili Whatsapp utilizzati da una sessantina tra medici e infermieri del San Bortolo. La chat, attiva da mesi, si chiama «Gli amici di Maria » e già da questo si intuisce la presa in giro: Maria è il secondo nome di Riboni. A gettare il sasso è un’infermiera: «Come va la sfida grigi contro arancioni?». Si parla del diametro delle cannule per infusione venosa: grigio quella più sottile, arancio quella del diametro maggiore, e quindi potenzialmente più dolorosa per il paziente. Il resto è cosa nota. Un infermiere rivendica: «Due arancio, uno grigio». Un medico rilancia: «Infilato un arancio or ora». Un’altra esorta: «Vai, mettilo il Cvc (un tipo di catetere venoso, ndr)!». E così via… Si fa anche un tabellone con il punteggio. Fin qui le prove che sembrano inchiodare i partecipanti: un folle gioco a chi infila nel paziente la cannula più grossa. Il primario del pronto soccorso in quei giorni è in Africa ma, quando torna, viene a sapere della chat.
L’11 gennaio convoca gli otto che hanno partecipato alla chat e fa una sfuriata al termine della quale firma il verbale redatto da una segretaria. Tra un rimprovero («Quanto accaduto è di una gravità inaudita (…) fa del paziente una pedina di un gioco perverso e diabolico») e l’altro («È una intollerabile e riprovevole strumentalizzazione del paziente») nel documento si sintetizza quanto medici e infermieri avrebbero dichiarato al superiore: «Il dottor (…) puntualizza che il quanto era stato pianificato durante una cena e che si è concretizzato il giorno 3 dicembre»; «Gli infermieri (…) confermano l’origine del marchingegno e l’intenzionalità di procedere nel percorso». Una confessione, quindi. I problemi nascono qui. Perché alcuni dei coinvolti, segretamente, hanno registrato l’intero incontro. E dalla trascrizione del dialogo («la cui fedeltà è stata verificata», sancisce l’Ufficio disciplinare dell’Usl 6) emerge un’altra verità. Il dottore, ad esempio, dice che «non c’è stata mai nessuna gara perché non mi permetterei mai di prendermi gioco di un paziente (…) è stato uno scherzo (…) ma nella realtà non è successo nulla di tutto ciò». E uno dei due infermieri citati nel verbale, durante il confronto spiega che «non si è trasformato da quello… allora, letto così, come l’ha letto lei… no, no, no», mentre l’altro sostiene che «ho scritto che bisogna mettere un Cvc. È talmente paradossale che non può essere credibile».
Umorismo da camici bianchi, secondo lui. Ma, in effetti, è improbabile che un infermiere, tanto più in ambulatorio, inserisca un catetere venoso, che quindi va direttamente nel cuore. Infine c’è da dire che degli otto chiamati in causa, solo due erano in servizio quel giorno, e dai riscontri fatti dall’Usl anche i conti riportati nel «tabellone segnapunti » non corrisponderebbero al numero di flebo e prelievi effettuati in quelle ore. Insomma, per il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega, «è la prova che nessuna gara è realmente avvenuta e nessuno tra medici e infermieri ha mai sostenuto il contrario: Riboni ha dichiarato il falso». Con la denuncia dell’avvocato Roetta, toccherà alla procura stabilire cos’è realmente accaduto il 3 dicembre e se all’interno di documenti ufficiali siano state riportate cose non vere. Resta la sconvenienza di scherzare su un tema come quello delle cure ai pazienti, anche se questo avviene su una chat privata trasformata, evidentemente, in uno sfogatoio per alleggerire stress e tensioni lavorative.

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione