lingua malata   Per anni lo studio della lingua ha rappresentato un metodo diagnostico importante all’interno della medicina.

Colore, consistenza, umidità della lingua possono essere dei segni rivelatori che ci raccontano ciò che sta succedendo all’interno del nostro corpo. Ogni parte della lingua, infatti, è collegata a un’area diversa dell’organismo.

Generalmente, si tende a considerare la parte centrale collegata a tutto l’apparato gastrointestinale (faringe, esofago, stomaco, duodeno, colon e retto), ma anche milza, pancreas e fegato; la radice è collegata a vescica, reni e apparato riproduttivo; la punta al cuore e il margine esteso di tutta la lingua ci da informazioni sul fegato. È soprattutto nella medicina cinese che la lingua rappresenta una sorta di mappa in cui verificare lo stato di salute di organi specifici del nostro corpo.

Così, si può scoprire se si è anemici, cianotici, o se si soffre di altre patologie. La lingua di una persona sana è di colore rosato, si muove liberamente ed è leggermente umida. Se cambia colore o struttura, un erborista o un naturopata potrebbero essere capaci di fare una prima diagnosi per rilevare carenze vitaminiche, cattiva circolazione, problemi digestivi o al fegato.

Il DailyMail ha riportato alcuni dei segnali principali che la lingua ci invia sullo stato della nostra salute. Vediamo quali sono.

lingua salute

Colore

Pallida. Se la lingua o le mucose delle membrane appaiono pallide, potrebbe esserci una carenza di ferro, una condizione che provoca spesso stanchezza e letargia. Il bianco, invece, sembra riferirsi ai polmoni e al colon e potrebbe indicare un problema a questi due organi. La medicina cinese, in questo caso, consiglia di effettuare dei trattamenti con erbe “riscaldanti”, come ad esempio aglio, zenzero e cannella. Molti associano invece una bianca pallida a una malattia infettiva in atto, a gastrite o ulcere gastriche.
Rosso brillante. È il sintomo di una lingua infiammata, conseguenza della mancanza di alcuni nutrienti importanti, come ad esempio il ferro e le vitamine del gruppo B. Nella medicina tradizionale cinese, se è la radice della lingua a essere rossa, potrebbe esserci un problema all’intestino, da trattare con alimenti “freddi” come cetrioli, anguria e tè verde.
Un colore molto scuro potrebbe indicare la presenza di colesterolo alto, una condizione che comporta anche altri rischi di salute. Una lingua viola, invece, può anche indicare bronchite cronica. Per la medicina cinese, un colore così scuro potrebbe essere il sintomo della presenza di problemi di circolazione o di troppo zucchero nel corpo. Anche in questo caso, il trattamento prevede una correzione della dieta e l’introduzione di ingredienti “riscaldanti” come aglio, zenzero e coriandolo.

Struttura

Macchie rosse rialzate. Avere delle macchie in rilievo sulla lingua può essere spesso la conseguenza dell’assunzione di bevande calde. Tuttavia, le macchie sulla lingua, combinate con delle gengive sanguinanti, potrebbero essere il sintomo della carenza di bioflavonoidi, un composto attivo della vitamina C che aiuta a rafforzare i piccoli capillari sanguigni. Qui le soluzioni sono due: evitare le bevande troppo calde o integrare nella propria dieta più vitamina C. Un erborista cinese vi leggerebbe invece una condizione allergica, come eczema e asma, prescrivendo una miscela di erbe, come l’artiglio del diavolo, il trifoglio rosso e l’aglio per l’eczema e liquirizia o Gingko per l’asma.
Lingua secca. È una condizione che può essere causata da gonfiore delle ghiandole salivari, prodotto spesso da un eccesso di stress. Rilassarsi potrebbe essere una prima soluzione, accompagnata dall’assunzione di aceto di mele diluito in acqua. Una secchezza persistente potrebbe essere invece causata dalla sindrome di Sjorgren, un disturbo immunologico. Per la medicina cinese è sintomo della presenza eccessiva di muco nell’organismo, una cosa causata da un eccesso di latticini o di zuccheri.

Superficie

Patina bianca. La presenza di una leggera patina sulla lingua può essere normale. La stessa cosa non si può dire, invece, se la patina è spessa, una condizione che può indicare la presenza di funghi e infezioni nelle parti umide del corpo, come ad esempio la candida o il mughetto orale. Potrebbe essere causato da un eccesso di antibiotici o da altre cause. Secondo la medicina cinese, significa gli enzimi dello stomaco non funzionano correttamente.

Oltre a queste informazioni, ce ne sono altre che possono tornarci utili:

lingua giallastra: problemi al fegato, alla cistifellea o alla milza;
chiazze bianche: presenza di un eccesso di tossine nel corpo e in particolare nel tratto digerente;
parte inferiore gialla: congestione del fegato;
gonfiore: orticaria o reazione allergica in atto;
lingua liscia: stato di deperimento;
lingua plicata: stato allergico di Atopia.

Come abbiamo avuto modo di vedere, la lingua è un po’ una cartina tornasole dello stato di salute del nostro corpo. Ovviamente, le prime diagnosi che si ottengono osservandola devono essere sempre confermate, ma a volte, per stare meglio, basta anche semplicemente correggere l’alimentazione o dedicarsi qualche giorno di disintossicazione.

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione