crocet il governatore si affida a un post Facebook ed entra a gamba tesa, difendendo pienamente il lavoro dell’assessore Borsellino. “Voglio ricordare il gioco pirandelliano di coloro che hanno aggredito incessantemente la Borsellino, che oggi si travestono da agnelli. Quando deciderò di rendere pubbliche le ragioni del contrasto con taluni gruppi di potere, tutto diventerà chiaro”.

01 LUG – Dopo l’arresto del suo medico personale e le possibili dimissioni dell’assessore Lucia Borsellino, il governatore Rosario Crocetta replica alle polemiche di queste ore affidandosi a un lungo post pubblicato su Facebook. “Niente e nessun commento strumentale può incrinare il grande lavoro di risanamento della sanità che abbiamo fatto in due anni con Lucia Borsellino. E i dati – sottolinea – parlano chiaro, con i grandi risparmi effettuati, con il taglio degli sprechi, con le denunce delle truffe di centinaia di milioni di euro sui farmaci, sulle gare truccate e i risparmi conseguenti; con nomine di manager sfuggite alle lottizzazioni politiche – per carità qualche pecora nera si può sempre inserire! – con la revoca di quell’assicurazione milionaria di 155 milioni risparmiandone 125, con l’azione costante di monitoraggio in corso che sta mettendo in piedi un sistema sanitario, senza fare mai sconti a nessuno”.

Una rivendicazione piena e rabbiosa di tutto il suo operato, ricordando che “nel 2014 per la prima volta dopo diversi anni la sanità siciliana è rientrata all’interno dei parametri di normalità previsti dal Ministero della Salute, nel 2013 e nel 2104 abbiamo avuto bilanci in attivo, realizzando quella svolta qualitativa necessaria richiesta i da anni dal Governo nazionale”.

Crocetta è quindi intenzionato a proseguire a pieno ritmo il proprio mandato, senza farsi condizionare dalle dure polemiche di queste ore. “Sono in corso investimenti importanti per migliorare le strutture e – garantisce – c’è una lotta continua contro il malaffare”. Difende senza mezzi termini l’assessore Borsellino. “Gli attacchi di questi anni non sono tollerabili e mi hanno ferito profondamente. Voglio ricordare la strumentalizzazione di vicende come quella dell’Humanitas, del caso della piccola Nicole e l’ultima che è quella recente di Villa Sofia, che riguarda comportamenti singoli e non del governo. E voglio ricordare il gioco pirandelliano di coloro che hanno aggredito incessantemente la Borsellino, che oggi si travestono da agnelli. Quando deciderò a rendere pubbliche le ragioni del contrasto con taluni gruppi di potere, tutto diventerà chiaro. Non l’ho fatto perché alcune vicende sono al vaglio della magistratura e non voglio strumentalizzarle politicamente”.

“Il sistema del malaffare della sanità – aggiunge – che ha gestito, con sprechi, con servizi affidati in modo diretto, con trattative private o negoziate, con le proroghe infinite, ha subito un durissimo colpo laddove prevediamo, nei contratti dei manager, che i direttori generali e quei dirigenti che perseguano tali modalità di affidamento possano essere licenziati. Nulla è più come prima”.

Il governatore ribadisce quindi che in sanità “ è in atto una vera e propria rivoluzione, non si possono strumentalizzare singoli fatti che riguardano singole persone, per negare il grande lavoro che si sta facendo e il contrasto agli interessi illeciti che vi sono stati nel sistema di interessi.Nessuno strumentalizzi, quindi, fatti che non sono riconducibili né all’assessorato né al governo. Il nostro lavoro continuerà nel governo o nella società, nonostante che in tanti, consapevolmente o inconsapevolmente, tentano di mettere in discussione il primo governo – eccettuate alcune brevissime esperienze come quella di Mattarella – che dal ’46 in poi ha avviato una lotta senza precedenti all’interno al sistema mafioso che si è insidiato all’interno della Regione siciliana”.

Insomma Crocetta ritiene di essere coinvolto in una vera e propria lotta che “per quel che mi riguarda, non ci fermerà, di fronte a nulla. Sono di lunga resistenza e nessuno riuscirà a piegarmi fino a quando riterrò che esistono i margini per portare dall’interno dell’amministrazione regionale tale battaglia. Io sono un combattente e i combattenti possono perdere alcune battaglie, ma non rinunciano a vincere la guerra, dall’interno o dall’esterno. Niente e nulla mi faranno desistere dal difendere la Sicilia dal malaffare”.

Anche nella vicenda del suo medico personale, fa notare, “emerge un presidente che non è coinvolto da interessi personali. Non si arrabbino, lor signori, ma a me non interessano né potere né soldi e questa è la coerenza che mi rende forte.E questa mia forza la metto a disposizione della Sicilia per salvarla dal baratro nel quale la si è trascinata, quello stesso baratro nel quale la vorrebbero ricacciare in tanti. In nome delle lobby dei tanti affari siciliani. Sono stato sindaco, sono presidente della Regione e non possiedo né alberghi, né aziende, né autolinee, né battelli, né ville, né tantomeno cliniche”.
fonte Quotidianosanita.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione