Con l’ordinanza n. 30543 del 18.10.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore adibito a mansioni inferiori rispetto a quelle del proprio inquadramento può legittimamente rifiutare lo svolgimento della prestazione, laddove il CCNL applicato sanzioni unicamente il rifiuto di svolgere compiti che rientrano nella qualifica di appartenenza.

 


Il fatto affrontato
La lavoratrice, cuoca in una mensa scolastica, impugna giudizialmente il licenziamento irrogatole per essersi rifiutata di portare le colazioni in classe agli alunni.
La Corte d’Appello accoglie la predetta domanda, sul presupposto che la norma contrattuale posta dalla società a base del recesso era volta a punire la condotta del dipendente che si rifiuta di eseguire i compiti ricadenti nell’ambito della propria qualifica, mentre la ricorrente si era rifiutata di eseguire mansioni inferiori.
L’ordinanza
La Cassazione – nel confermare la pronuncia di merito – rileva, preliminarmente, che il rifiuto del lavoratore di svolgere compiti aventi contenuto inferiore rispetto al suo inquadramento non integra, a priori, un’insubordinazione disciplinarmente sanzionabile.
Per la sentenza, infatti, il rifiuto del dipendente di svolgere mansioni inferiori risulta legittimo se, da un lato, è proporzionato rispetto alla gravità della condotta datoriale e, dall’altro, è gestito con modalità improntate a buona fede nel bilanciamento dei contrapposti interessi delle parti.
Su tali presupposti, la Suprema Corte rigetta il ricorso della società, ritenendo proporzionata la condotta della dipendente che – prima di rifiutare l’esecuzione del compito affidatole – aveva ricercato un confronto con i responsabili aziendali, non solo, per segnalare che le mansioni richieste non rientravano nella sua qualifica, ma anche per trovare una soluzione di tipo organizzativo.

Fonte
Lavorosi.it

Redazione NurseNews.eu

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione