leggi e sentenze
Condivido che ogni insegnamento sanitario debba disporre di solide basi scientifiche e che il relativo esercizio professionale debba essere garantito da adeguati codici deontologici. Né ritengo che l’emendamento De Biasi al DDL Lorenzin escluda per gli osteopati tali eventualità, anzi getti proprio le basi per una prospettiva di rigore professionale e formativo. Al contrario, ridimensionare l’insegnamento della disciplina in corsi di specializzazione, o peggio, escludere la professione e la stessa formazione da una tempestiva regolamentazione non potrebbe che snaturare i migliori livelli di esercizio, inducendo alla proliferazione dell’abusivismo a spese della salute dei cittadini.
Il regolamento sul personale del Senato, all’articolo 17 comma 3, la chiama «indennità compensativa di produttività», ma di fatto equivale a una sedicesima mensilità. Cioè una mensilità aggiuntiva rispetto alle già quindici mensilità di cui si compone lo stipendio dei dipendenti di entrambi i rami del Parlamento. Oltre alle classiche tredicesima e quattordicesima riscosse a dicembre e a giugno, i lavoratori di Camera e Senato incassano infatti la quindicesima: una mensilità il cui importo viene spalmato nelle buste paga di aprile e settembre.
Lunedì 13 luglio verrà consegnata dallo studio legale nazionale dell’A.A.D.I. la denuncia querela contro il chirurgo Cristiano German Sigmund Huscher perché nell’intervista condotta da Stefano Lorenzetto, pubblicata il 05 luglio su sito “www.ilgiornale.it” di proprietà de “il giornale on line S.r.l.”, il famosissimo autovenerato chirurgo così risponde al giornalista: “… se egli è convinto che nello svolgere una professione di cui sarebbero capaci perfino le scimmie l’unica differenza lo faccia lo studio, ‘senza quello, sei un infermiere’”?
L’ADI querela il chirurgo Huscher
http://www.aadi.it/news/ladi-querela-husher/
di Accursio Sabella.
Capitolo primo. Sono passati quasi tre anni dall’insediamento di Rosario Crocetta. E sono stati tre anni di via crucis per la Sicilia e per i siciliani: tra scandali, malapolitica, malgoverno, bugie, mistificazioni. Il direttore e le firme di LiveSicilia sono da oggi impegnati nel comporre – capitolo dopo capitolo – il Libro dei Grandi Bluff. Sarà la storia di una pena: di ciò che avrebbe potuto essere e non è stato. Ma sarà soprattutto il diario indecente di una presidenza diventata ormai impresentabile. Cominciamo con la Sanità, il cui assessorato è passato da otto giorni sotto il diretto controllo del Governatore. E’ il bluff più attuale e più cocente.
“A colloquio con il deputato regionale dei democratici ed ormai ex Articolo 4, Luca Sammartino: dal giudizio sull’amministrazione e l’opposizione di Palazzo degli Elefanti alle possibili elezioni anticipate alla Regione. Passando per lo “strappo” con il suo mentore, il compianto Lino Leanza.”
CATANIA. Dall’ingresso nel Pd ad oggi, di acqua sotto i ponti tutto sommato ne è già passata a fiumi. Articolo 4, di fatto, non esiste più: ma la recente tornata amministrativa, nonostante si votasse solo in sei comuni della provincia, qualche strascico lo ha lasciato. Ed il colloquio con il deputato regionale, Luca Sammartino, parte da qui. Anzi, non solo da qui.
Per il sindacato “alla sanità siciliana non servono commissari” e né “un Comitato di Saggi”. Serve “una “guida politica autorevole, competente e impegnata a tempo pieno nella soluzione dei molti nodi di questo settore” per “lasciarsi definitivamente alle spalle la lunga stagione delle incertezze e dei commissariamenti”.
revisto anche un decreto del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, di concerto con il Ministro della Salute per definire l’ordinamento didattico della formazione universitaria in osteopatia. Alla Stato Regioni il compito di sancire le equipollenze dei titoli di studio per gli osteopati già in attività. L’emendamento al ddl 1324 (Sperimentazioni cliniche e riforma ordini) all’esame della Commissione Sanità del Senato.
Finalmente in Gazzetta l’attesissimo regolamento previsto dalla spending review del 2012. Operativo il nuovo standard p/l abitante e riclassificati gli ospedali che saranno suddivisi in tre livelli funzionali/strutturali. Soglie minime per volumi ed esiti. Dai nuovi standard attesi 3mila pl in meno, ma per la Cgil saranno almeno 10mila i posti letto in meno con i nuovi parametri. IL TESTO DEL REGOLAMENTO
Sicilia. Asp Trapani, approvato contratto integrativo personale non dirigenziale
La sottoscrizione dell’accordo permetterà all’azienda di procedere a breve al pagamento al personale dipendente del residuo fondo produttività 2013 e di pagare entro il 2015 un anticipo sulla produttività relativa dell’anno in corso. Il saldo produttività 2014 sarà pagato non appena completato il processo di valutazione del personale interessato.
Il Laboratorio di Analisi e Sviluppo dell’ente lombardo ha realizzato un manuale riassuntivo per spiegare come si effettua il soccorso avanzato pre-ospedaliero con personale infermieristico. Si tratta di un riassunto revisionato e aggiornato di manuali e documenti didattici, adattati ai fini dell’applicazione degli algoritmi per il mezzo di soccorso intermedio, studiato e provato in Italia per la prima volta proprio dalla AREU.