leggi e sentenze
Ieri, sabato 5 Settembre, presso il collegio IPASVI di Trapani, i Presidenti dei Collegi Provinciali IPASVI della Regione Sicilia, riuniti nel Coordinamento Regionale, hanno incontrato l’assessore alla salute On. B. Gucciardi.
Oggetto dell’incontro la stesura degli Atti Aziendali inerenti le Dotazioni Organiche delle Aziende Sanitarie della Regione Siciliana; la definizione di standard assistenziali adeguati ai LEA e l’incremento delle risorse infermieristiche e del personale di supporto OSS.
Il collegio Ipasvi di Trapani ospiterà, sabato mattina, l’assessore regionale alla salute, Baldo Gucciardi. All’importante appuntamento, che avrà inizio alle ore 11.00 nei locali di via Convento San Francesco di Paola (Erice – Casa Santa), parteciperanno i vertici del coordinamento regionale Ipasvi e i presidenti dei collegi provinciali.
è singolare che in un intervento tutto incentrato su tagli, tasse, risparmi e politica, la presidente della Federazione Nazionale Collegi IPASVI abbia trovato il modo di attaccare il sindacato di categoria NurSind.
Sì perché, fra le molte cose dette nell’intervento sulla manovra finanziaria rispetto al SSN e alle aspettative degli infermieri (peraltro cose ampiamente condivisibili visto che molte delle tematiche citate sono state più volte affrontate proprio da NurSind) la presidente Mangiacavalli infila una frase che, pur non citando espressamente il sindacato NurSind, ne stigmatizza l’azione.
“La partecipazione a tale corso è da considerarsi obbligatoria; il mancato rispetto della presente convocazione senza valida giustificazione verrà valutato ai fini disciplinari”. Adesso i vertici Asl pontina usano i toni duri per imporre al personale riottoso l’accettazione di compiti “che non spettano alla categoria”.
La segretaria Crocè ha introdotto i lavori evidenziando l’intensa attività sindacale svolta in quest’ultimo anno, grazie all’apporto dei responsabili della sanità privata Giuseppe Nava e Nino Rizzotti, chiarendo che la l’iniziativa intrapresa dall’ASP scaturisce dalla richiesta della FPCGIL di tavoli tecnici per verificare gli standard strutturali e le dotazioni organiche. In tutte le cliniche private , tranne la Villa Salus e la San Camillo , sono state riscontrate carenze in organico .
Alessia Costanzo 31 ago 2015 I sogni costano… e sono anche cari. Per raggiungere i propri sogni si deve faticare, sudare e…pagare.
Ben 9 mila euro. È questo il prezzo per gli studenti che vorranno diventare medici e lo faranno studiando nel nuovo corso, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Proserpina e l’università “Dunarea de Jos” di Galati in Romania.
29/08/2015 – Richiesta ufficiale della Federazione Ipasvi su cui concorda il ministero della Salute a Interni e Difesa per avviare il tavolo tecnico di confronto per risolvere differenze e sperequazioni tra gli oltre 280mila professionisti dipendenti del Servizio sanitario nazionale e i circa 1500-2000 con le stellette
Infermieri militari e della Polizia di Stato: è ora di voltare pagina.
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE
TRAPANI
Selezione, per soli titoli, per assunzioni a tempo determinato
– diversi profili professionali
Il direttore generale dell’ASP di Trapani, in esecuzione della deli-
bera n. 3044 del 15 luglio 2015, rende noto che è indetto avviso di
selezione pubblica per soli titoli per assunzioni a tempo determinato
per il profilo professionale di:
1) CPS infermiere pediatrico;
2) CPS tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
3) CPS terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
4) operatore tecnico specializzato autista di ambulanze cat. BS.;
5) CPS infermiere.
Con la circolare n. 63 del 20 marzo 2015, l’INPS fa presente che dal 1° gennaio 2016 si applicheranno i nuovi requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici, adeguati agli incrementi alla speranza di vita, secondo le previsioni del decreto direttoriale del Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 16 dicembre 2014, recante disposizioni in materia di adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita.