leggi e sentenze
Un vero e proprio salto di qualità per la vera difesa del diritto alla salute: il Lazio si dota di un laboratorio all’avanguardia rispetto ai parametri italiani. In questo modo si innalza incredibilmente la qualità, l’efficacia della cura e l’attenzione nei confronti del paziente. Completata anche la nuova area del servizio trasfusionale
29/09/2015 – Aperti oggi all’ospedale San Giovanni di Roma due nuovi laboratori di ultima generazione. Entrambi saranno una vera e propria avanguardia in Italia per il servizio di medicina trasfusionale e per le preparazioni antiblastiche e nutrizionali. Un grande passo avanti per la difesa del diritto alla salute dei cittadini.
Ucraina:Una rabbia incontenibile per la perdita della nipote, un dolore insopportabile e un insopprimibile desiderio di vendetta: Bekir Nibiev, 55 anni, ha sparato contro gli infermieri di un pronto soccorso a Simferopol, in Crimea, perché li considerava responsabili di una diagnosi sbagliata che ha portato alla morte della nipote.
DA QUOTIDIANO SANITA Sicilia. Non si tratta di razionalizzare risorse ed evitare gli sprechi; l’indirizzo della Regione sembra proprio quello di ridurre i costi raggiungendo gli obiettivi di finanza pubblica e contenimento della spesa, diminuendo il numero di infermieri per paziente a danno di cittadini e operatori.
Da Ilfattoquotidiano: di Elena Ciccarello,Anche la corporazione degli avvocati dovrà sottostare agli obblighi di trasparenza, anticorruzione e incompatibilità degli incarichi stabiliti dalla legge. Lo ha deciso il Tar del Lazio respingendo il ricorso che il Consiglio nazionale forense e gli ordini regionali hanno presentato contro l’Autorità Anticorruzione guidata da Cantone. A nulla è valsa la difesa di un avvocato d’eccezione, l’ex ministro di Grazia e Giustizia Giovanni Maria Flick, per il quale le delibere dell’Anac sugli ordini andrebbero annullate per “violazione e falsa applicazione” della legge anticorruzione.“Aspettavamo questo pronunciamento per iniziare i controlli” fanno sapere dall’Anticorruzione. E per chi non si adegua sono previste sanzioni dai mille ai 10mila euro.
Professionisti da tutta Italia alle prese con day surgery e innovazione organizzativa Ospedale Santa Maria di Terni, medici e infermieri a scuola di clinical governance a Colle Obito
Colle Obito diventa quartier generale di formazione professionale per medici e infermieri. Al centro della scuola speciale Acoi di chirurgia ambulatoriale e day Surgery, già punto di riferimento del Ministero della salute e dell’Agenas, i principali temi del settore inseriti in un contesto di più ampio respiro che ha tirato in ballo gli aspetti professionali ma anche quelli managerali. L’ospedale di Terni scelto per la quarta edizione del corso di innovazione organizzativa.
Durante una partita Uisp a Fontanella sbatte la testa e perde i sensi, il portiere (con un collega) gli evita il soffocamento: «Ma non sono un eroe». L’attaccante si riprende dopo alcuni minuti e viene portato al San Giuseppe di Empoli in ambulanza. Gara sospesa di Alessandro
Il campo sportivo di Fontanella e da sinistra Simone Bagnoli e Andrea Gaggioli
Lamezia Terme – Sarà davvero la giornata della beffa, l’ennesima, quella di domani per l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. Infatti, nella giornata di martedì, in applicazione del decreto del Commissario dello scorso 11 agosto saranno assegnate le sedi per 96 infermieri nell’ambito del tanto “sospirato” procedimento inerente le nuove assunzioni di tali figure professionali con criterio di scelta secondo ordine di graduatoria.
Il paradosso sta nel fatto che se gli infermieri, anche quelli in servizio a Lamezia Terme, vorranno finalmente essere assunti a tempo indeterminato dovranno lasciare l’ospedale lametino per trasferirsi in altre sedi.