contatti
Puglia. Sulla dirigenza infermieristica si alza lo scontro con il Dg Asl Bari
Dopo l’Ipasvi Bari, interviene con un’interrogazione sull’argomento il presidente della Commissione II (affari generali) Cosimo Borraccino unitamente al V/presidente Renato Perrini. Lo stesso governatore ha annunciato di aver avviato un’istruttoria, per un intervento risoluto ed efficace sulla Direzione Generale dell’Asl BA e non solo per l’applicazione delle norme regionali e nazionali in tema di dirigenza infermieristica.
Sull’argomento anche la Federazione Nazionale dei Collegi Ipasvi, sollecitata dal Collegio Ipasvi di Bari, ha fatto sentire la propria voce rivolgendo invito al Presidente della Puglia Michele Emiliano, con formale richiesta, di intervenire sulla Direzione Generale della Asl per revocare i provvedimenti adottati che violano sostanzialmente la legge regionale 36/2006 nonché la disciplina contrattuale che regola il rapporto di lavoro della professione sanitaria di Dirigente Infermiere.
Il Presidente Michele Emiliano, fa sapere al Collegio Ipasvi di Bari, di aver avviato un’istruttoria su quanto denunciato, per un intervento risoluto ed efficace sulla Direzione Generale dell’Asl BA e non solo per l’applicazione delle norme regionali e nazionali in tema di dirigenza infermieristica. Intanto il Collegio Ipasvi di Bari si appresta a pubblicare, un “Dossier” sull’argomento.
Saverio Andreula
Presidente del Collegio Ipasvi di Bari
13 maggio 2016
Quotidiano sanita.it
Giornata internazionale dell’infermiere, Mangiacavalli:
Il 12 maggio quest’anno deve assumere un significato in più. Quello dell’affermazione del ruolo e della funzione dell’infermiere in un sistema-salute caratterizzato dalla ricerca di un’appropriatezza sempre maggiore, guidata però spesso non dalla risposta clinica e gestionale ai bisogni dei pazienti, ma dalla necessità di razionalizzare una spesa che non sembra ormai più destinata ad aumentare davvero, nel rispetto del progresso scientifico e tecnologico.
REGIONE SICILIANA
Azienda Ospedaliere
di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione GARIBALDI Catania
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Seduta del 4 Maggio 2016
Nei locali della sede legale dell’Azienda
Piazza S.M.di Gesù, 5 Catania PI.
OGGETTO: Assunzione a tempo indeterminato diverso personale di Collaboratore professionale sanitario – Infermiere.
Si attesta che la disponibilità del fondo del sopra
riportato sub-aggregato è sufficiente a coprire la spesa
prevista dal presente atto.
demansionato
Gentile direttore,
ormai la discussione sull’art. 49 del c.d. ha raggiunto livelli inimmaginabili, non c’è pagina di giornali Infermieristici, pagine facebook, ecm e perfino cucinette dei vari reparti dove non si parla tutti i giorni di questo ormai tristemente noto articolo.
Quasi tutti gli Infermieri, quelli che lavorano per così dire sul campo, pressano per sua l’abrogazione, mentre spesso componenti ipasvi, dirigenti Infermieristici e qualche raro sostenitore dell’Infermieristica di inizio secolo afferma che l’abrogazione non risolverebbe l’ignominia del demansionamento.
MILANO. Il Coordinamento Regionale dei Collegi Ipasvi della Lombardia dice no alla proposta del presidente Ipasvi di Pisa, Emiliano Carlotti (nella foto), di abolire l’articolo 49 del Codice Deontologico dell’Infermiere,
Lo fa con una missiva indirizzata agli “ammutinati” di Pisa firmata dai presidenti di Bergamo (Beatrice Mazzoleni), di Como (Oreste Ronchetti), di Lecco (Cristina Tentori), di Milano – Lodi – Monza – Brianza (Giovanni Muttillo), di Sondrio (Tonino Trinca Colonel), di Brescia (Stefano Bazzana), di Cremona (Enrico Marsella), di Mantova (Andrea Guancialini), di Pavia (Michele Borri) e di Varese (Aurelio Filippini).