Per chi lavora negli ospedali la media del dovuto va da 2.268 euro lordi a 3.135 euro però per gli infermieri, se si conta la nuova indennità prevista dal Ccnl, si arriva a 3.777 euro lordi per gli inquadramenti più bassi e a 4736 euro per il livello D6
In arrivo gli arretrati destinati agli statali con punte fino a 3 mila euro. I dipendenti pubblici riceveranno infatti una somma arretrata legata ai contratti in 2019-2021 . A ricevere le somme saranno quattro settori del pubblico impiego: le funzioni centrali di cui fanno parte ministeri e le agenzie fiscali come le Entrate, gli enti locali, la sanità e la scuola.
I prossimi a ricevere “il tesoretto” saranno gli infermieri che hanno visto da poco rinnovato il contratto nazionale. Gli arretrati comprendono gli anni dal 2019 al 2021 e i primi dieci mesi del 2022. Per chi lavora in ospedali e cliniche la media del dovuto va da 2.268 euro lordi a 3.135 euro però per gli infermieri, se si conta la nuova indennità prevista dal Ccnl, si arriva a 3.777 euro lordi per gli inquadramenti più bassi e a 4736 euro per il livello D6.
Fonte Quotidiano Sanità
Redazione NurseNews.eu
Redazione
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Nursing Up:L’arrivo degli infermieri indiani In Italia rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario? - 25/09/2023
- Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere e ruba la pistola al vigilante. - 25/09/2023
- Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci. - 25/09/2023
Lascia un commento