Patrizia Bianchi

Qualche giorno fa inizia la querelle evidenziata dalle foto su internet , in merito ad un costume particolare per bambine : “Sexy Nurse”.

1° STEP/ Sulla provocazione lanciata su pagine FB, hanno risposto centinaia di persone; i pareri sono stati di diversa natura, fondamentalmente il pensiero comune è stato quello di tutelare le bambine (40%); gli addetti ai lavori (infermieri) per il 40%, hanno risposto di essere stufi di essere accomunati al luogo comune infermiere= sesso non riconoscendosi in tale ruolo, concesso da film e fantasie anni 60/70, rivendicando il diritto a “ripulire” la visione radicata, appena enunciata, in quanto professione a tutti gli effetti;

il 20% ritiene di cattivo gusto e diseducativo, da parte dei genitori nei confronti dei bambini, acquistare un costume del genere in quanto l’Infermiera, in futuro, verrebbe vista in maniera distorta dai bambini stessi. Per cui avoca la totale responsabilità genitoriale.

2° STEP/ Dal web ci siamo calati nella realtà di tutti i giorni ed abbiamo fatto un giro per i negozi che esponevano i costumi di carnevale. La maggior parte, se non la totalità dei costumi “indagati”, era venduto nei negozi cinesi, realizzati in un materiale a dir poco scadente, costo euro 15.00. Abbiamo aperto la confezione e l’odore era quello della plastica bruciata.

All’interno dei negozi sono state fatte interviste a mamme con bimbe, cercando, provocatoriamente, di “spingere” o “consigliare” l’acquisto del costume “Sexy Nurse”: la maggior parte delle mamme (75%) ci ha letteralmente trattato male, respingendo la proposta; il resto (25%) cercava di capire il perché del nostro comportamento.

3° STEP/ Abbiamo intervistato una coorte omogenea di bimbe di circa 10 anni, dietro la proposta che, se avessero scelto quel costume, la loro mamma non avrebbero pagato nulla in cassa. Di 130 bambine, la pressoché totalità ha rifiutato a priori e la sorpresa è stata grande… Hanno rifiutato un costume che assolutamente non le faceva sognare come ad esempio quello della principessa Sissi.

A questo punto occorre fare una riflessione d’obbligo: la Professione Infermieristica non è ammiccante perché viene sempre confusa con l’argomento sesso, oppure non viene presentata come dovrebbe?

Non dovrebbe partire da ognuno di noi una giusta rappresentazione della nostra professione così maltrattata nel corso degli anni?

Riflettiamo colleghi…..

The following two tabs change content below.

Patrizia Bianchi

Ultimi post di Patrizia Bianchi (vedi tutti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione